06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
ECO/VISIONI 2011 è un progetto di FORUM CONVERGENZE POSSIBILI SALENTO 2010, Arcadia Lecce, Fondo Verri, Laboratorio di Ricerca sull’Arte Contemporanea, che cerca di favorire un discorso a 360 gradi sulla cultura dell’ambiente e dell’eco/compatabilità a più livelli di intervento tematico e critico. Al fine di definire l’eco/visione per un sistema, è necessario prendere in considerazione informazioni di natura ambientale su testi, contesti e immagini per scandagliare livelli di approfondimento differenti.  Un primo punto di partenza per questo nuovo incontro è senza ombra di dubbio quello di abbracciare concetti e sviluppare ipotesi utili per il territorio salentino circa il suo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In edicola l’ALMANACCO SALENTINO 2011. La cronaca che si fa storia. Il grande Salento nella nuova Puglia DOSSIER 2011-2010: il racconto del primo decennio del terzo millennio IN VIAGGIO NEL TEMPO. È un nuovo e appassionante viaggio indietro nel tempo quello che propone l’Almanacco Salentino 2010-2011, al suo ventiduesimo anno, edito da Guitar. Un’edizione speciale che, oltre a passare in rassegna i fatti e le immagini del 2010, propone una sintesi degli eventi più

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ultime uscite per la salentina Lupo Editore: Scrivere polvere di Daniele Semeraro, prefazione di Cosimo Argentina (Lupo Editore) “Potevo percepire in quel silenzio surreale la violenza della memoria, che con un improvviso urlo disumano, mi riportava le voci degli avi ed il loro monito centenario, le urla delle donne ed i loro eterni disincanti, le grida dei bambini e le loro intime paure. Udivo innumerevoli gli abbandoni, i vigliacchi tradimenti, le offese, le triviali vendette, le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 domenica 27 febbraio 2011 per BASSA MUSICA/monografie CHI E’ il GIOVANNI PELLEGRINO? Si parla di musica. Di ciò che successe e di ciò che avviene. Dei movimenti dell’anima connessi a questa terra.  Domenica 27 febbraio a Spazio Somnia  incontriamo Giovanni Pellegrino , uomo che rappresenta in un certo senso la sintesi del fermento culturale che da anni si è avviato nel Salento. Attivo politicamente, ideatore del movimento "Ritorno a San

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea