04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla 52^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sarà come sempre un cartellone di alto profilo artistico e molto variegato quello proposto al Teatro Apollo di Lecce dalla storica associazione fondata dal maestro Carlo Vitale nel 1970, con la presenza di grandi orchestre e artisti di fama internazionale. La stagione è stata presentata sabato 30 ottobre nell'open space del Comune di Lecce alla presenza dell’assessore allo Spettacolo della Città di Lecce Paolo Foresio, di Luigi De Luca, dirigente della Struttura Poli Biblio-Museali regionali, del maestro Giuseppe Spedicati, direttore del Conservatorio musicale «Tito Schipa» di Lecce, del vicepresidente dell'Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento Oles

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ultimi due appuntamenti con il Festival Organistico del Salento. Sabato 30 ottobre (ore 19) nella cattedrale di Otranto, Cosimo Prontera suonerà l’organo Simone e Pietro Chircher 1750 ca, presentando un intrigante programma che mette in relazione autori quali Frescobaldi, Bach, Scarlatti e Galuppi. Prontera è titolare della cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio «Gesualdo da Venosa» di Potenza. Nello stesso Conservatorio è docente di pratica del basso continuo e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Legambiente Terre d'Otranto, con il patrocinio del Comune di Otranto, aderisce alla campagna "PuliAMO il Mondo", l'edizione italiana di "Clean Up the World", il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Ogni anno circa 35 milioni di persone, più di 650 organizzazioni in 115 paesi del mondo, partecipano attivamente alla grande azione collettiva per la salute del nostro pianeta.  Questa campagna non è mai stata solo un'iniziativa di cura e di pulizia del territorio dai

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Crescere sulle note del pentagramma, con il «Children Jazz Festival». Dal 30 ottobre al 27 novembre prossimi il Comune di San Donato di Lecce ospita la seconda edizione del «CJF - “La musica è un gioco da bambini», un’originale rassegna di promozione e diffusione intergenerazionale e inclusiva della musica, promossa e realizzata dall’associazione culturale «Cromatica Aps» di Lecce, presieduta da Annamaria Saracino, in collaborazione con il Comune di San Donato di Lecce e con la direzione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Doppio appuntamento del Festival Organistico del Salento, domenica 10 ottobre ore 19,00 nella Cattedrale di Ugento l’Ensemble dell’Accademia Ducale Centro Studi Musicali di Pietragalla (PZ) composto da Amalia Palermo voce recitante, Eleonora Claps soprano, Erminia Nigro clarinetto, Francesca Cicolecchia violino, Giuseppe D’Amico contrabbasso, Vincenzo Aloisi pianoforte, Carmine Lavinia organo e direttore, presentano un variegato programma “La musica al tempo dei Borboni: Un ponte tra il Regno

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea