05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nina Zilli per il gran finale del Locomotive Jazz Festival. Si conclude alle prime luci del mattino di domani 5 agosto con l’Alba Locomotive la sedicesima edizione della kermesse che, partita da Sogliano Cavour, ha proposto grandi concerti di musica jazz. Intorno alle 4.45, nel magico scenario dell’area archeologica di Roca e grotta della Poesia, il sassofonista, ideatore e direttore artistico del Festival Raffaele Casarano incontra la voce di Nina Zilli con una formazione inedita, composta dal pianista Mirko Signorile, dal percussionista Alessandro Monteduro, dal contrabbassista Giorgio Vendola e dal batterista Maurizio Dei Lazzaretti. Il repertorio dell’Alba Locomotive, organizzato anche grazie alla con-direzione artistica del cantautore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Festival itinerante Notte della Taranta torna nelle piazze di Puglia. Dal 4 al 26 agosto ospiterà più di 400 artisti, 35 concerti e la festa per il trentennale dei Sud Sound System. Si parte il 4 agosto da Corigliano d’Otranto con l’omaggio dell’Orchestra Popolare a Daniele Durante, e poi Nardò (5 agosto), Alberobello (6 agosto), Alessano (7 agosto), Sogliano Cavour (8agosto), Cursi (9 agosto), Taranto (10 agosto), Calimera (11 agosto), Carpignano Salentino (12 agosto), Lecce (13

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riflettori accesi, inizia l'undicesima edizione del «Festival Muse Salentine». Parte questa sera la rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaennsen, che ogni estate richiama nel Basso Salento un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia e anche dall'estero e si avvale della collaborazione di artisti internazionali. Due le sessioni concertistiche in programma: la prima, che inizia oggi per proseguire sino al 6 agosto, proponendo tre appuntamenti, e la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Penultima giornata del Locomotive Jazz Festival, prima del gran finale del concerto più atteso, quello dell’Alba. Martedì 3 agosto, nell’area archeologica di Roca e parco della Poesia, due concerti serali: il duo del sassofonista Rosario Giuliani e del pianista Pietro Lussu (ore 21) con un concerto omaggio a Charlie Parker e, a seguire, il trio di Roberto Gatto con un’esibizione di improvvisazione e musica elettronica. Giuliani e Lussu percorrono un viaggio nell’immaginario e nella poetica di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea