05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nuova musica con la nuova governance della OLES- Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento. Al timone il Presidente, M* Giacomo Fornari, Direttore del Conservatorio di Bolzano, affiancato dal vice Presidente, M* Giuseppe Spedicati, Direttore del Conservatorio di Lecce. Con un ponte tra Nord e Sud d’Italia la loro mission è rilanciare l’Orchestra Sinfonica, bene prezioso della nostra Città, radicarla ancor più nel cuore dei salentini e traghettarla in altri importanti teatri in Italia e, perché no, nel mondo! Nasce così OLESTATE 2021. La stagione concertistica che vedrà impegnata l’Orchestra a partire dal 25 luglio, alle 21.00, nel prestigioso Chiostro dei Teatini a Lecce. Tre importanti concerti che ti faranno ascoltare le più belle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Vinicio Capossela, Venerus, Ariete, Francesco Bianconi, Emma Nolde, Cristina Donà, Cristiano Godano, Paolo Benvegnù, Bombino e Adriano Viterbini, Roberto Angelini, Colombre, Gianluca De Rubertis, Vipra sono solo alcuni degli ospiti della quindicesima edizione del SEI Festival. Con il claim #wecanbeheroes, dal 13 luglio al 27 agosto 2021 tra il Castello Volante di Corigliano d’Otranto e il centro storico di Melpignano, il festival salentino ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna la quinta edizione di “Classiche forme” il Festival Internazionale di Musica da Camera, con la direzione artistica di Beatrice Rana, dal 18 al 24 luglio 2021. A soli ventiquattro anni, la pianista Beatrice Rana si è già imposta nel panorama musicale internazionale ottenendo l’apprezzamento e l’interesse di associazioni concertistiche, direttori d’orchestra, critici e pubblico di numerosi Paesi. Il programma prevede il 18 luglio ore 21:00 a Lecce nel Chiostro del Rettorato il concerto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Gli hair stylist di Puglia insieme per ricreare la biodiversità perduta dei Paduli Sud, dove una volta sorgeva l’antico Bosco Belvedere. Dal 13 luglio al 14 settembre, infatti, tredici professionisti sparsi su tutto il territorio regionale - ma altri potrebbero unirsi all’iniziativa, non solo dalla Puglia - devolveranno una parte dei loro incassi sui servizi-cura all’associazione senza scopo di lucro “Manu Manu Riforesta!”,  per rimboschire l’area verde del Sud Salento consumata dalla Xylella e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GIOVEDÌ 8 LUGLIO LA RASSEGNA DAIMON DELLA COOPERATIVA VENTINOVENOVE PROSEGUE A CAPRARICA DI LECCE CON IL CONCERTO DELLA GIOVANE CANTAUTRICE SALENTINA DALILA SPAGNOLO Fino al 15 settembre prosegue Daimon, rassegna itinerante promossa dalla Cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno, in collaborazione con partner pubblici e privati. Giovedì 8 luglio (ore 21 - ingresso gratuito - info e prenotazioni 3534294041 - 3395745559 - 3293345515) nella Villa

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea