05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue IL TEATRO DEI LUOGHI FEST con due imperdibili appuntamenti. Domenica 27 giugno 2021 alle ore 19.30 l’Ortale del Teatro Koreja di Lecce ospita un gradito ritorno: il cantante GENNARO DELLA VOLPE, in arte Raiz, voce storica degli Almamegretta che nel 2001 era stato fra i protagonisti di Brecht’s dance la danza del ribelle, lo spettacolo di Koreja con la regia Salvatore Tramacere. Ora per la prima volta in veste di scrittore, Della Volpe presenta IL BACIO DI BRIANNA, una raccolta di venti racconti che sono il naturale prolungamento della sua musica. Raiz parte dal suo vissuto per raccontare le storie di chi è costretto a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore come fece il padre, all’inizio degli anni Settanta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Secondo appuntamento estivo presso gli Storybook, presidi di lettura della Biblioteca Comunale «Gino Rizzo» nei tre parchi urbani di Cavallino e Castromediano (Casina Vernazza, Villa Comunale, Parco Adele Savio), proposto da Libreria Voltalacarta. Martedì 22 giugno alle ore 19 al Parco «Adele Savio», in via Saragat a Castromediano, chiacchierata con Roberta Favia, autrice di Attraverso il libro. Avventure critiche tra i libri per bambini e per ragazzi (Teste fiorite). L'appuntamento si terrà

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prende il via da Calimera il ricco calendario delle attività di “Borghi in cucina”, il progetto di rete delle Pro Loco di Calimera (capofila), Castri di Lecce e Martignano che mette al centro i prodotti tipici riconosciuti del territorio, realizzato in collaborazione con Parco Palmieri e sostenuto dalla Regione Puglia e dai Comuni interessati. Un patrimonio che nasce dalla cucina povera ma che esprime eccellenze riconosciute quali lu Cuturusciu e la Patata zuccarina di Calimera, l’Insalata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I ragazzi dell'Istituto Comprensivo «Vittorio Bodini» di Arnesano «incontrano» Giovannino Guareschi con la sua immortale «Favola di Natale». Si è trattato di un progetto multidisciplinare di educazione civica quello che li ha visti coinvolti, iniziato durante il mese della Memoria. Quest’anno i docenti di italiano Adriana Brizio, di geostoria/educazione civica, Graziella Gaetani e Giulia Lorenzo, la docente di arte e immagine Patrizia Mazzei, di tecnologia Vincenzo Romano, di religione Iole

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Se ne va un altro genio, un altro tassello fondamentale del grande mosaico della cultura nazionale. Addio a Daniele Durante, il «re della pizzica». Il suo cuore, quello che ha battuto per la musica popolare, si è fermato a 66 anni nella sua casa di Lecce. Direttore artistico della Fondazione Notte della Taranta, unanimemente considerato il maggiore esperto di musica popolare del Salento, il «genio» della pizzica, Durante rende immortale la sua opera di innovatore di molte edizioni del

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea