02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I bambini tornano a «cantare» con l’usignolo d’Italia. Dal 22 aprile al 3 maggio 2024 il musical Tito, il cantante piccoletto, spettacolo e progetto didattico scritto dai fratelli musicisti e autori Francesco e Matteo Spedicato, prodotto dall’Associazione Orpheo per l’alba di domani e dedicato alla storia di Tito Schipa torna al Teatro Politeama Greco di Lecce per 7 matinée e complessive 14 repliche destinate a bambini e ragazzi di oltre 50 scuole pugliesi. Il musical va in scena con un nuovo allestimento per la quinta edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica, ideato dagli stessi Spedicato e da Andrea Rizzo, per favorire la conoscenza della grandiosa tradizione belcantistica italiana. Dal suo avvio nel

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continua la rassegna teatrale “Teatri dell’Agire” nel Teatro di Galatone con un omaggio a Frida, iconica artista del Novecento. TEATRI DELL'AGIRE Teatro Comunale di Galatone Anno sesto - 2023.24 Teatro Musica Cultura 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢 20 aprile ore 21.00 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢 in HASTA SIEMPRE, FRIDA! scritto e diretto da Maurizio Nicastro 𝘤𝘩𝘪𝘵𝘢𝘳𝘳𝘢 Fabio Falaguasta Un omaggio ad una tra le figure più interessanti e influenti del Novecento, che per la sua vita e la sua arte è divenuta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nuovo spettacolo della rassegna “Teatri dell’Agire” nel Teatro Comunale di Galatone Durata: 1 h 30 min 7 aprile ore 20.00 Compagnia Salvatore Della Villa MARIA DO MUNDO con KLAPP MUSIC ENSEMBLE violino I Stefan Biro violino II Alessia Chirizzi viola Ennio Coluccia violoncello Enrico Zullino contrabbasso Cristian Rollo oboe Antonella Florio chitarra Franco Chirivì fisarmonica Ezio Testa direzione musicale Gianluigi Antonaci tessitura narrativa Maria Domenica Muci immagine

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la rassegna teatrale Palpito, settimo appuntamento in cartellone, in scena “La tovaglia di Trilussa” di e con Ariele Vincenti, a Caprarica di Lecce, nella navata della Chiesa del Crocifisso, il 19 aprile 2024 alle ore 20.45. La rassegna è organizzata dall’ass. Chiari di Luna con la direzione artistica di Massimo Giordano. LA TOVAGLIA DI TRILUSSA di Ariele Vincenti e Manfredi Rutelli Supervisione artistica di Nicola Pistoia E’ uno spettacolo popolare, emozionante e divertente in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un classico del repertorio di Calandra per festeggiare i suoi trent’anni di attività teatrale. Appuntamento venerdì 5 aprile 2024 (sipario ore 20.30) al Teatro Comunale di Tuglie con la straordinaria storia di Gigi Meroni ripercorsa nello spettacolo Il dribbling della farfalla. Il mitico calciatore del Torino e della Nazionale degli anni ’60 rivive quando Antonio Calò, Federico Della Ducata e Piero Schirinzi, con la regia di Giuseppe Miggiano, ripercorrono con leggerezza ma non senza una grande

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea