02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una delle più celebri fiabe di scena al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno sotto forma di… «dramma di carta». Domenica 16 febbraio (sipario ore 17) la Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso porta in scena Cappuccetto Rosso Kamishibai (consigliato dai 3 anni - tout public), spettacolo con cui prosegue la seconda edizione di Germogli, la rassegna di teatro dedicata alle famiglie, nata dalla collaborazione tra Principio Attivo Teatro e Comune di Melendugno, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Puglia e che sino al 6 aprile proporrà spettacoli che spaziano tra ombre, teatro d’attore, danza, narrazione, marionette e Send Art. Nel terzo appuntamento, Greta Belometti e Giuseppe Ferrise proporranno la storia di Cappuccetto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 8 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) con “Gradisca” continua “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 al Teatro Comunale di Galatone, il concerto di Brancaleone project, l’ensemble formato da Giuseppe Spedicato al basso tuba, Rocco Nigro alla fisarmonica e Giorgio Distante alla tromba a cui si aggiungono per la serata Vito De Lorenzi alle percussioni e gli acquerelli e illustrazioni a cura di Egidio Marullo. Brancaleone project è un progetto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
progetto D-STORIE DI DONNE bando ‘Futura. La Puglia per la parità’ 2° edizione 23 novembre ore 19.00 e ore 21.00 SPONGANO Palazzo Bacile 24 novembre ore 18.00 e ore 20.00 SECLÌ Palazzo Ducale D_STORIE DI DONNE_D con Stefania Bove, Tamara Brajovic, Chiara Serena Brunetta, Monia Politi, Maria Rosaria Rossetti, Serena Serra, Elisabetta Tucci chitarra Franco Chirivì regia Salvatore Della Villa  Andrà in scena sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, presso l’Ipogeo Bacile di Spongano e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Uno spettacolo per tutta la famiglia per alzare il sipario su «OPS! L’imprevisto diventa spettacolo», la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse promossa dal Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia. Venerdì 24 gennaio (ore 20 – ingresso gratuito) va in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si va in scena per ricordare Franco Basaglia a cento anni dalla nascita. Martedì 12 novembre (sipario ore 20.30) la distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, nell’ambito della rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita Manicomio, Addio! Contro tutti i muri, spettacolo prodotto dalla compagnia fiorentina Chille de la balanza, di e con Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, sul palco insieme alle giovani attrici Salomè Baldion e Sara Tombelli. Un lavoro teatrale nato in occasione del

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea