07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A lui Koreja dedica il pianto e La passione delle Troiane giovedì 1 Luglio a Novi Sad, nell'ambito del tour in Serbia. Domenica 27 giugno alle 7,45 di mattina è morto Torgeir Wethal. Torgeir lo ricordiamo per quel sorriso stampato sulla bocca e negli occhi quando nell'ottobre del 2006 lo abbiamo visto per l'ultima volta ai Cantieri Koreja di  Lecce per lo spettacolo Le grandi città sotto la luna. Ma lo ricordiamo soprattutto per la lunga permanenza a Carpignano Salentino in quella bellissima stagione di baratti ed entusiasmi collettivi. Quel sorriso è qui ora a ricordarci della sua gentilezza e sapienza ma soprattutto della consapevolezza di essere stato un protagonista della storia del teatro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo lo straordinario successo riscosso ad Atene nell’ambito del Festival di Byron, prosegue la tournée della compagnia Koreja ospite del Racconigi Festival 2010 (Cuneo), giunto ormai alla sua decima edizione e che si svolgerà dal 4 giugno al 2 luglio 2010 nel suggestivo parco dell'ex ospedale psichiatrico della cittadina. La rassegna teatrale “La Fabbrica delle Idee - Racconigi Festival” (Associazione Progetto Cantoregi), propone alcune fra le più

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono le attività delle Manifatture Knos di Lecce con la rassegna "A cosa serve il teatro?", ideata e coordinata da Induma Teatro e Luoghi Comuni. Sabato 19 Giugno (ore 21:00 - ingresso 8 euro) la coreografa giapponese Anan Atoyama della compagnia francese Atou,  metterà in scena due spettacoli di teatro danza: l'ultima produzione della compagnia "Madness, Coil & Mysticism", con la musica di John Zorn, realizzato grazie a CND Lyon

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alle Manifatture Knos di Lecce si conclude la rassegna "A cosa serve il teatro?", ideata e coordinata da Induma Teatro e Luoghi Comuni. Venerdì 25 giugno (ore 21:00 – ingresso 8 euro) l’attore e regista Simone Franco propone Il mulino degli sconcerti. Le memorie di Gino Sandri. Talento precocissimo ed eccellente disegnatore, la vita di Gino Sandri (1892 – 1959) fu segnata da una dolorosa reclusione in istituti psichiatrici dal 1924 in poi, per motivi politici

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 12 giugno (ore 21:00 - ingresso 5 euro) a conclusione del percorso iniziato con alcuni testi selezionati per la prima edizione del Premio di Drammaturgia Contemporanea “Il Centro Del Discorso” 2008/2009 sarà messo in scena “Gli Illuminati” di Vittoria Tambasco con Roberta Mele, Annalisa Gaudino, Marco Memmo, Valentino Ligorio. Regia Valentino Ligorio. “Illuminato: colui che ritrova in sé stesso la luce interiore. Uomo-lume che utilizza i suoi

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea