Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«Nella forza non eguali», Mariano Rizzo racconta il Guercio di Puglia
- Giuseppe Pascali
- Visite: 613
Fatti e delitti di uno dei personaggi più controversi della storia: Giangirolamo Acquaviva d’Aragona. Si chiama Nella forza non eguali. Ascesa e misfatti del Guercio di Puglia il libro di Mariano Rizzo edito da Besa. Il libro sarà presentato domenica 7 gennaio alle ore 19 al Caffè Letterario Neritonensis di Nardò (via Lata, 12). A dialogare con l’autore sarà Giancarlo De Pascalis, architetto e storico. Politico, militare, nobile e mecenate, chiamato il Guercio di Puglia o il Guelfo di Puglia, Giangirolamo Acquaviva d’Aragona, ventesimo conte di Conversano, è un personaggio che fa discute e dibattere gli storici. Di lui in questo libro ne parla che con la storia ha dimestichezza. Mariano Rizzo (Bari, 1987) è paleografo, archivista e