Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«La terza teoria», nel libro di Pennetta gli elementi per una nuova teoria politica
- Giuseppe Pascali
- Visite: 125
Il collasso delle grandi ideologie del Novecento aveva consentito a Francis Fukuyama di annunciare «la fine della storia» e di proclamare il modello neoliberista fondato sulla competizione come unico possibile. Ma siamo davvero sicuri che non vi siano alternative? La competizione è davvero la forza motrice della natura? O è un’illusione imposta da un sistema che ha trasformato la società in un’arena di scontro permanente? Attraverso un’analisi della storia delle idee e delle dinamiche del potere economico e politico, sono queste le domande che Enzo Pennetta pone nel suo ultimo libro La terza teoria, elementi per una nuova teoria politica che sarà presentato a Brindisi sabato 21 giugno alle ore 17,30 nella sala «Gino Strada» di Palazzo