17 Luglio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Il collasso delle grandi ideologie del Novecento aveva consentito a Francis Fukuyama di annunciare «la fine della storia» e di proclamare il modello neoliberista fondato sulla competizione come unico possibile. Ma siamo davvero sicuri che non vi siano alternative? La competizione è davvero la forza motrice della natura? O è un’illusione imposta da un sistema che ha trasformato la società in un’arena di scontro permanente? Attraverso un’analisi della storia delle idee e delle dinamiche del potere economico e politico, sono queste le domande che Enzo Pennetta pone nel suo ultimo libro La terza teoria, elementi per una nuova teoria politica che sarà presentato a Brindisi sabato 21 giugno alle ore 17,30 nella sala «Gino Strada» di Palazzo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nel diario di viaggio di una donna il rapporto fra mondi sconosciuti tra loro agli albori del Novecento.  Lucia Saracino lo riporta e lo descrive nel suo romanzo Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905, edito per i tipi di Edizioni Milella, una vicenda personale e familiare che matura in un viaggio di andata e ritorno tra il Nord e il sud d’Europa, compiuto da Nina, donna emancipata e autonome, per risolvere questioni di famiglia. Viaggio a Smirne si rivela un'opera intensa e profondamente

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pagine che scorrono seguendo l’incedere di una vita segnata dalla solitudine dell’essere orfana, dalla speranza, dalla gioia, fino al dramma e al superamento del dolore di chi resta. Tutto in Quella carezza della sera, il nuovo romanzo di Loredana Ruffilli fresco di stampa per i tipi di Edizioni Esperidi, un titolo mutuato dalla famosa canzone dei New Trolls che racconta per l’appunto il dramma di essere orfani. La storia è quella di Amalia, che cresce serena presso il convento in cui, in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’arcana arte di divinare il futuro osservando le viscere dell’uomo, ovvero l’antropomanzia. Luciano pagano sceglie questo titolo, Antropomanzia appunto, per la sua raccolta pubblicata per i tipi di Musicaos Editore, che sarà presentata sabato 12 aprile 2025, alle ore 18.30, alla Biblioteca «Bernardini» di Lecce (piazzetta Giosuè Carducci). L’autore sarà in dialogo con Matilde De Razza. L’antropomanzia, come riportato in esergo al volume che racchiude la raccolta di Pagano, è l’«arte di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lui si definiva «frate asino», ma alla storia è passato come «il santo che vola», sebbene per i suoi confratelli era semplicemente «ucca perta». Ed è proprio da quest’ultimo nomignolo che fa riferimento il titolo del libro di padre Giovanni G. Iasi, sacerdote ofmconv, A bocca aperta. Vita di San Giuseppe da Copertino, edito da Edizioni Esperidi, un interessante volume con cui l’autore ci regala una nuova biografia del «santo dei voli», raccontando la storia meravigliosa e prodigiosa di un uomo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea