Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«Tota pulchra es Maria», la certosina ricostruzione dell’Inno all’Immacolata di Biagio Putignano
- Giuseppe Pascali
- Visite: 212
Se volessimo ricercare la basi che sorreggono l’accurata ricerca storica, etnografica e musicologica curata da Biagio Putignano, compositore e docente di Composizione al Conservatorio «Niccolò Piccinni» di Bari, confluita poi nella pubblicazione dal titolo «Tota pulchra es Maria» (Moon Edizioni), esse sarebbero certamente canto e amore. Si tratta di un certosino lavoro di studio, ricerca e restituzione dell’«Inno a Maria Ss. Immacolata» che Giuseppe D’Elia (1878-1962) compose nel 1952 in onore dalla «Madonna Nostra» di Carmiano, che Putignano ha portato a compimento su richiesta dell’omonima Arciconfraternita del paese in occasione dei cento anni dalla fondazione del sodalizio. Amore dunque, di una comunità cittadina verso la propria