02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Se volessimo ricercare la basi che sorreggono l’accurata ricerca storica, etnografica e musicologica curata da Biagio Putignano, compositore e docente di Composizione al Conservatorio «Niccolò Piccinni» di Bari, confluita poi nella pubblicazione dal titolo «Tota pulchra es Maria» (Moon Edizioni), esse sarebbero certamente canto e amore. Si tratta di un certosino lavoro di studio, ricerca e restituzione dell’«Inno a Maria Ss. Immacolata» che Giuseppe D’Elia (1878-1962) compose nel 1952 in onore dalla «Madonna Nostra» di Carmiano, che Putignano ha portato a compimento su richiesta dell’omonima Arciconfraternita del paese in occasione dei cento anni dalla fondazione del sodalizio. Amore dunque, di una comunità cittadina verso la propria

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Non siamo mai soli. Abbiamo la scelta. Il libero arbitrio, quell’attimo per renderti conto che siamo passaggi, strumenti di qualcosa o di qualcuno necessario per evolvere o per involvere, per vivere o morire per rinascere. È un viaggio nella coscienza dell’uomo quello che compie Anna Maria Benone nel suo nuovo romanzo Il Ballo dell’orso (Robin Edizioni), un percorso nei recessi della coscienza dell’essere dell’uomo capace di amare o amarsi anche in modo sbagliato, ripetendo schemi e gesti come

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Quante storie che si celano dietro le porte di un negozio storico. Spesso sono storie semplici, aneddoti al limite del grottesco. Altre volte ancora si tratta di vicende che hanno lasciato il segno. Come quelle che per cinquant’anni hanno accompagnato Leda Durelli, tanti quanto è stata alzata la saracinesca del suo negozio Paperoga, nel cuore di Calimera. Tanti sono gli anni che Leda ha voluto rievocare nel suo libro «50 anni di storia e di storie. Dettagli scherzosi e semiseri in un negozio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un omaggio a Ludovico Ariosto e ai grandi poemi cavallereschi. Alessandro Romano ci ha abituati ai tributi verso i grandi della letteratura: se con Hippikon ha ossequiato Miguel de Cervantes, questa volta la dedica è al poeta emiliano, il maggiore certamente dell’epica cavalleresca, con il suo novo libro, Fenicea, primo capitolo di una trilogia pubblicato per i tipi de Il Raggio Verde, interamente scritto in ottava rima, sulle orme, appunto, dei grandi poemi cavallereschi. Nel nuovo lavoro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Un canto corale, dove le note partono direttamente dall’anima degli autori, dando voce alle parole, che una dopo l’altra, quasi senza respiro, sono le genesi di questa storia». La storia di cui parla Tony Donno è quella narrata nel libro Tra le pagine l’incontro, racconto breve edito per i tipi di Collettiva Edizioni Indipendenti e firmato da «I Libranti», ovvero un gruppo di nove lettori/autori che, raccogliendo la «sfida» (o la challenge, se vogliamo usare un termine più utilizzato negli

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea