Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«La tristezza canta», i versi di Rita Rucco per i «naufraghi del senso»
- Giuseppe Pascali
- Visite: 225
«La tristezza canta e si accompagna al vivere. Eleva suoni per occultare il vuoto». Rita Rucco usa questi suoi versi per la copertina della sua nuova silloge poetica edita da Milella Edizioni, affidando alle prime parole il compito di darne il titolo: La tristezza canta, appunto. Nove «raccolte nella raccolta» compongo il libro, ognuna delle quali sostenuta da versi, frasi e aforismi di grandi nomi: Ed è bisbiglio… ed è poesia (Jorge Luis Borges), Tanto c’è tempo… (Martin Heidegger), Ex-sistere (Jean Paul Sartre), Sei donna (Alda Merini), Inno alla morte (Novalis), A-mors (Pablo Neruda), Se ci sei (Raoul Follereau), Anima mundi (Alessandro Baricco), Dis-amore (Italo Calvino). Sono versi fluenti quelli di Rita Rucco, che nel loro scorrere