Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«Il fuoco invisibile», nel romanzo di Daniele Rielli Xylella e storia di famiglia
- Giuseppe Pascali
- Visite: 591
Storia di una famiglia che interseca le sue radici con quelle degli ulivi secolari e con la produzione di quell’«oro verde», simbolo non solo economico della Puglia e del Salento in particolare. Ma anche racconto, tristissimo e desolante, di quel dramma ecologico e sociale che da dieci anni a questa parte è noto col nome di Xylella. Daniele Rielli ricostruisce e narra, cercando di capire, il killer che sta uccidendo gli ulivi della sua famiglia, ricostruendo le vicende legate all’arrivo in Puglia del batterio che ha causato la più grave epidemia delle piante al mondo. Lo fa con il suo libro Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli), utilizzando lo stile più immediato e pregnante del romanzo, incalzante e a più