Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Giovanna Muscatello svela «L’abbazia di San Nicola di Casole. La chiesa, il complesso e il contesto topografico»
- Giuseppe Pascali
- Visite: 830
È certamente uno dei luoghi più rilevanti per la cultura e la storia del Salento, importante complesso monastico italo-greco. È l’abbazia di San Nicola di Casole, in territorio di Otranto, e della sua grandezza sotto diversi aspetti ne parla l’archeologa Giovanna Muscatello nel suo volume L’abbazia di San Nicola di Casole. La chiesa, il complesso e il contesto topografico edito da Edzioni Esperidi con la prefazione di Carla Maria Amici (già docente di Rilievo e Analisi dei Monumenti antichi presso Unisalento) e il patrocinio morale della Città di Otranto, dell’Università del Salento-Dipartimento BB CC e della Camera di Commercio dell’Eatelokarnania. Il libro è una riuscita sintesi artistica e culturale tra oriente e occidente ha permesso