Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«Cosimo De Giorgi 1866», gli anni toscani del naturalista salentino descritti da Carrozzini
- Giuseppe Pascali
- Visite: 887
Degli anni «in riva all’Arno» e di inediti della vita di uno dei figli puù illustri del Salento. Ne narra Riccardo Carrozzini nel suo saggio Cosimo De Giorgi 1866. Un salentino a Firenze capitale d’Italia ed altri inediti (Edizioni Esperidi), un volume che ha potuto vedere la luce principalmente per la grande liberalità di Teresa Salomi, figlia del naturalista Liborio, amico e successore di Cosimo De Giorgi presso l’istituto «O. G. Costa» di Lecce, che ha voluto donare all’autore il materiale inedito che suo padre aveva ricevuto dal De Giorgi e che costituisce il nucleo centrale di questo lavoro. Arricchito da ulteriori originali ricerche e contributi, il volume è focalizzato soprattutto sugli anni giovanili del periodo toscano, che tanta