04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
    Il Salento si appresta a vivere una stagione estiva d’oro, da grandi numeri, anche nel 2017. Il nostro meraviglioso territorio figura ancora nelle prime posizioni di speciali classifiche sulle mete turistiche mondiali più gettonate, redatte da importanti operatori del settore. A contribuire a tanto successo sono i riconoscimenti che ormai da diversi anni il Salento merita. Tra questi riconoscimenti il Salento può vantare ben 4 “Bandiere Blu” ed 1 delle “5 Vele”. Lo scorso 8 maggio, come ogni anno, l’ambito riconoscimento della "Bandiera Blu" è stato assegnato a ben quattro località marine del Salento, tutte riconfermate nel 2017: Melendugno (Torre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
1. LECCE Il turismo nel Salento sembra non arrestarsi. Ogni anno milioni di visitatori, provenienti da tutto il mondo, restano ammaliati dalle bellezze che questa terra è in grado di offrire. Secondo i dati registrati dall’ENIT, nel corso del 2016 le presenze sono aumentate del 3,2%. Difatti è proprio il Salento a trainare il turismo dell’intera Puglia. Ma quali sono le dieci mete da non perdere se si viene in vacanza nella terra del sole, del mare e del vento? Al primo posto non poteva che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
     Con un prologo sabato 20 maggio alle ore 18.30 nel teatrino dell’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci, dove si terrà il tradizionale incontro a tema “Dimore Storiche: da 40 anni al servizio del Territorio” con le Istituzioni ed ospiti importanti, torna, nel centro storico leccese domenica 21 maggio, la manifestazione “Lecce Cortili Aperti”, giunta nel 2017 alla XXIII edizione. Per l'occasione, come ogni anno, i cortili dei

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 21 maggio torna la Giornata delle Oasi del WWF 2017, per l’occasione potremo visitare gratuitamente l'oasi delle Cesine (Vernole) e l'oasi di Torre Guaceto (Brindisi). Esperti e volontari del WWF vi condurranno nelle Oasi alla scoperta di colori, profumi e bellezze della natura incontaminata. Le visite guidate vi faranno ammirare la flora e la fauna (uccelli, insetti, farfalle, mammiferi, rettili ecc.) delle nostre zone protette ricche di biodiversità. Eventi speciali, mercatini biologici

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Salento Faber organizza, con il patrocinio del Comune di Otranto e del CEA Terre di Enea,   Camminata del mare: dai faraglioni di Sant’Andrea a Porto Badisco   Domenica 23 aprile 2017 PROGRAMMA Ore 5.59: Ritrovo spiaggetta di Sant’Andrea (per chi volesse vedere l’alba) - colazione presso il “Babilonia” Ore 6.30: partenza I TRATTO: Sant’Andrea/località Santo Stefano (arrivo previsto ore 9.30 – 10.00) Sosta presso la spiaggetta del villaggio

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea