04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martano: chiesa di San Lorenzo  ad apiglianoIl prossimo giovedì 1 ottobre 2015 a partire dalle ore 16:00 a Lecce, presso la Libreria Ergot sita in piazzetta Falconieri, si terrà un incontro tra gli aspiranti guide e accompagnatori turistici pugliesi. La necessità di questo incontro nasce dalla situazione di stallo in cui si trovano tutti coloro che ambiscono a conseguire l’abilitazione, necessaria per esercitare le relative professioni. In un periodo di grande crescita turistica è impensabile che le istituzioni continuino a disattendere le aspettative sia dei turisti che di tanti giovani che potrebbero trovare in questo settore la propria occupazione. Numerosi giovani hanno frequentato dei corsi di preparazione all’esame di guida proprio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
i signori della notteMasseria Cinque Santi, in collaborazione col Museo di Calimera, organizza una nuova tappa de "I Signori della Notte - rapaci notturni tornano in libertà". Giovedì 20 agosto 2015 alle ore 20 per il reinserimento in habitat naturale di alcuni rapaci notturni curati presso l'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce-Museo di Storia Naturale del Salento. A seguire, degustazione di prodotti tipici gentilmente offerta dalla Masseria Cinque Santi (Vernole). La raccolta fondi sarà devoluta in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La vedova neraStorie di ragni e di uomini Domenica 12 luglio, il Museo di Storia naturale del Salento organizza una notte alla scoperta dei ragni del Salento: una piccola mostra di ragni vivi vi porterà in un mondo sospeso tra biologia, medicina, tradizioni e magia. Una notte per grandi, ma soprattutto per piccoli con tante attività ludico-didattiche. Inoltre, potrete visitare le sale espositive del Museo, esplorare il bosco del Parco faunistico con le torce, scoprire i segreti degli animali notturni nel

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TUTTO PRONTO per il 4° Lab gratuito del SAC TRICASE intitolato "Itinerari ciclo-turistici nel Parco Otranto-Leuca e bosco di Tricase" a cura di Meditinere. Start: 14 luglio 2015 Una nuova opportunità a Tricase per scoprire il Paesaggio, le Chiese, le Masserie, i Musei e i punti di eccellenza dell'Artigianato tipico cittadino e del Sud Salento. A luglio e ad agosto 2015, le guide turistiche abilitate dell'Associazione Meditinere, presieduta da Michele Turco

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Se il buongiorno si vede dal mattino, il Salento si appresta a vivere una stagione estiva d’oro, da grandi numeri. Il nostro territorio, mai come quest’anno, figura nelle prime posizioni di speciali classifiche sulle mete turistiche mondiali più gettonate redatte da importanti operatori del settore e di mercato. A contribuire a tanto prestigio sono i riconoscimenti che ormai da diversi anni il Salento merita. E anche quest'anno, lo scorso 12 maggio, l'ambito

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea