Sono sempre più numerosi i siti archeologi nel Salento che, dopo un lungo periodo di scavi per riportarli alla luce e di eventuali lavori di conservazione, sono divenuti dei veri e propri musei diffusi a cielo aperto. Abbiamo già parlato in queste pagine del Parco Archeologico di Giurdignano e di quello di Roca Vecchia. Ora, ci soffermeremo brevemente sul Parco dei Guerrieri a Poggiardo e sul Museo Diffuso Arcaico di Cavallino. Entrambi meritano una visita da parte dei turisti più esigenti e dai salentini più curiosi.
Alcuni cenni li merita anche il parco archeologico dell’antica Rudiae che, dimenticato per decenni, di tanto in tanto torna alla ribalta per la ripresa degli scavi
La bauxite è un minerale impiegato per la produzione di alluminio. L’estrazione di bauxite iniziò nel 1940 e terminò nel 1976. In questo giacimento ormai dismesso formato da pareti di rocce si è creato un laghetto verde smeraldo, la sua formazione è avvenuta molto probabilmente per via delle infiltrazioni d’acqua provenienti dalle falde presenti nella zona. Il colore dell’acqua crea un contrasto molto affascinante con le pareti
Il 24 maggio, per la Giornata delle Oasi del WWF, potremo visitare gratuitamente l'oasi delle Cesine (Vernole) e l'oasi di Torre Guaceto (Brindisi). Esperti e volontari del WWF, che lavorano da anni per salvaguardare gli habitat del nostro territorio, vi condurranno nelle Oasi alla scoperta di colori, profumi e bellezze della natura incontaminata. Visite sapientemente guidate vi faranno ammirare la flora e la fauna delle nostre zone protette, ricche di biodiversità. Solo difendendo interi
Domenica 24 maggio, torna nel centro storico di Lecce la manifestazione Cortili Aperti, giunta alla XXI edizione. Per l'occasione, come ogni anno, cortili, palazzi, chiese e dimore storiche saranno aperti gratuitamente al pubblico. In tutto più di 27 splendidi luoghi da visitare ed ammirare, con spettacoli, concerti e mostre varie per accogliere i visitatori. Palazzo Tamborrino, Palazzo Rollo, Palazzo Castromediano-Vernazza, la chiesa di San Sebastiano solo per citarne alcuni
Per le Giornate di Primavera del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, saranno sette i siti aperti al pubblico nel Salento: la Chiesa di Sant’Angelo a Lecce (piazzetta Sant’Addolorata), la Chiesa San Niccolò dei Greci a Lecce (piazzetta Chiesa Greca), la Torre di Belloluogo a Lecce (viale San Nicola), la Chiesa di San Giuseppe a Surbo (via Umberto II, il 21 apertura solo di mattina), la Chiesa di San Vito a Surbo (via Vittorio Emanuele, il 21 apertura solo di