Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Palamita e basilico
- Pino Deluca
- Visite: 1123
Anche se la primavera tarda ad arrivare abbiamo il dovere di invocarla anche in cucina, e, tuttavia, non possiamo non tener conto della realtà.
Uscendo dalle canoniche regole della campagna verde, ci avviciniamo all’altro elemento che è confidente alla terra tra due mari.
Di palamita, pomodorini, olio buono, aglio e peperoncino abbiamo bisogno. E magari di un paio di sponsali. La cepa fresca e quella secca vanno messi insieme all’olio, debitamente sminuzzati. E il tutto su un fornello a scaldarsi ma non a friggere. Poi si aggiungono i pomodorini spezzettati e si fa cuocere una dozzina di minuti o un quarto d’ora. Se i pomodorini salsati son quelli giusti basta così. Si aggiungono i pezzetti di palamita bel lavati e puliti e si spegne il