04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Vittorio Balsebre (Candelo, 1916 - Copertino, 29 dicembre 2013) ha vissuto a Roma e a Montescaglioso prima d'approdare a Lecce negli anni '60. A Roma negli anni '50 entra in contatto con il gruppo "Forma 1" (Dorazio, Perilli, Turcato, Accardi) con il quale ha perseguito quella tensione verso una pittura "oltre Picasso" e oltre l'evocazione del realismo. Il suo percorso artistico è stato rappresentato da una ricerca costante. Il periodo che va dalla fine degli anni '40 agli anni '50 lo ha visto impegnato nel "Cavismo" - teoria con la quale s'interessava della forma negativa dell'immagine, l'interno -  e nella fotografia astratta sui Sassi di Matera. A Lecce ha

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  E' stata inaugurata ieri sera alle ore 18.00 nella Chiesa S. Maria dei Martiri con  il Gruppo Scout Agesci Maglie 2   che ha consegnato alla Comunità Martignanese la "luce di Betlemme". Il programma della serata è stato ricco di eventi, dopo la Santissima Messa sono stati eseguiti i Canti Natalizi proposti dal Gruppo musicale “Arakne Mediterranea” diretto da Imma Giannuzzi e subito dopo con la processione che ha portato la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le Ali di Pandora martedì 19 novembre alle ore 19.00, presso le Officine Cantelmo V.le De Pietro a Lecce, presentano la mostra “Odissea” Racconto in nove tele di pittura digitale, di Piero Leucci. L'evento gode del "Patrocinio del Comune di Lecce" ; "Lecce Capitale Europea della Cultura 2019" . Aprirà la serata una performance  di immagini, suoni e parole ,  musica engineer Massimo Procopio. Interverranno l'Assessore Alessandro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Secondo appuntamento domenica 1° dicembre , a partire dalle ore 11, al Museo Storico di Lecce, con il progetto “Pietra e terra. Bambini in azione”, un laboratorio con gli artisti Ornella Durini e Fernando Perrone. Nell’atelier del Must di Lecce i bambini tornano a giocare per costruire micro paesaggi rurali e si preparano all’allestimento di un presepe del tutto speciale. Nel secondo appuntamento con gli artisti Ornella Durini e Fernando Perrone (domenica 1°

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 2 agosto 2013, la Giunta Regionale ha adottato il PPTR ovvero il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale che sostituisce il vecchio PUTT/p acronimo di Piano Urbanistico Territoriale Tematico per il Paesaggio approvato dalla Regione Puglia nel 2000. In una Regione come la nostra il cui patrimonio storico e culturale ha una valenza permeante, l’Art. 1 delle Norme Tecniche di Attuazione del PUTT recitava la seguente frase "Il Piano Urbanistico Territoriale Tematico

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea