04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 26 Maggio 2013 si è svolta la 19° edizione della manifestazione “Cortili Aperti” siglata dall’ Associazioni Dimore Storiche Italiane in occasione della quale sono stati aperti al pubblico gli esclusivi cortili interni di splendidi palazzi storici privati nel cuore di Lecce ed alcune chiese. Tutti i particolari, le informazioni e la mappa dell’evento, così come l’elenco dei cortili aperti è scaricabile dal sito del Comune di Lecce http://www.comune.lecce.it/news/2013/05/24/i-cortili-e-i-palazzi-privati-riabbracciano-leccesi-e-turisti I palazzi che per l’occasione vengono aperti al pubblico presentano,  nelle proprie caratteristiche architettoniche, l’excursus

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al via la riqualificazione urbana ed ambientale dell’area ex cave di “Marco Vito” con il Ponte via del Ninfeo a Lecce che oltre al progetto per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Convento degli Agostiniani s’inserisce nel finanziamento per 8,3 milioni di euro del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Il capoluogo salentino è infatti rientrato tra le 28 proposte nazionali scelte tra le 457 domande all’interno del Piano Nazionale per

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Entra nel quadro di Chagall! Il mondo è sottosopra visto con gli occhi di un trapezista, i capelli della ballerina sono leggeri e liberi mentre è in equlibrio sul cavallo bianco e poi il clown, che è in primo piano, ha un gran sorriso, gliel'ha messo Chagall! E gli acrobati eleganti di Calder, li hai mai visti?  Chissà con quali occhi vedono il mondo mentre tra piccoli passi o grandi movenze si esibiscono per un pubblico curioso? Sono fatti col fil di ferro e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 4 maggio, ore 19:00, sarà inaugurata a Lecce, presso l'ex Conservatorio S. Anna (via Libertini), la mostra di pittura di Francesco Pasca, "Le Palindromie del nodo rovescio". Intervengono al vernissage della personale di pittura: Paolo Perrone, Sindaco di Lecce Luigi Coclite, Assessore alla Cultura Salvatore Tondo, Sindaco di San Pietro in Lama Fernando Antonio Liguori, Assessore alla Cultura presentazione a cura di Maria Rita Bozzetti coordinamento di Maurizio Nocera

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 1° maggio, alle ore 19.30,  al Castello Carlo V di Lecce, si inaugura la mostra antologica della pittrice Rita Guido. In rassegna le opere dell’artista dal 1960 al 2013.  La mostra - che gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce -  è curata da Marina Pizzarelli e Antonio Cassiano, con la collaborazione di Amelia Sielo, e proseguirà fino al 26 maggio.     Rita Guido, nata a Gallipoli nel 1939 e

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea