04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'Associazione Socio-Artistico-Culturale “Le Ali di Pandora” giovedì 21 marzo dalle ore 19,30 inaugura la nuova sede nel Centro Polifunzionale in Viale Giovanni Paolo II angolo Via Pistoia, 9 -  Lecce-  alla presenza delle Autorità istituzionali.  In mostra le opere di: Serena Alvarenz, Maria Grazia Anglano, Paola Bitelli, Daniela Cecere, Consorzio Artisti Indipendenti, Giusy Fosca, Lucy Ghionna, Monica Lisi, Lucia Macrì, Vera Mastrangelo, Alessandro Matteo – Bianca Moretti, Nichy, Freddiana Raino, Vittoriella Sabato, Valentina Schito, RominaTafuro, Erica Viva  Ricordando che con Omero si instaurò una scuola di poesia che è durata fino agli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’architettura contemporanea è sempre una realtà trascurata anche se appartiene al nostro contesto urbano, un discorso intellettuale poco comprensibile, a meno che non si tratti di uno dei prodotti dell’architettura mediatica, figlia dell’high tech dove talvolta lo stupore cela strutture effimere. L’architettura non è solo una prerogativa del passato, anzi la ricerca architettonica in Italia non è tramontata, ne è conferma lo stuolo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Strutture oggi silenti, architetture diventate invisibili, ma una volta quando l’orologio da taschino o quello da polso non esisteva o era la prerogativa di pochi, il rintocco ogni quarto d’ora era l’indispensabile avviso dello scorrere del tempo. Un suono conosciuto a tutti scandiva la giornata, né era difficile seguire all’avvicendarsi delle ore perché non mi riferisco alle rumorose realtà urbane odierne, ma immaginate ad un’epoca ben

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La scultura e' un oggetto nello spazio attorno al quale ci posso fare un giro. Ma la scultura puo' essere anche tante cose diverse…basta saper guardare e leggere con occhi curiosi, gli occhi dell’immaginazione. Una sedia e' solo posto su cui sedersi? Un libro serve solo per leggere una storia o puo' trasformarsi in qualcos’altro, cambiare la sua funzione e rinnovarsi come se cambiasse d’abito?  E una ruota di bicicletta, fissata a rovescio su uno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCARAMUZZA   ARTE  CONTEMPORANEA    PRESENTA  MARIO   SCHIFANO  a cura di Monica Lisi   9 marzo-3 aprile   Vernissage Sabato 9 Marzo ore 19     Scaramuzza arte contemporanea via libertini 70 Lecce   Mario Schifano nasce nella Libia Italiana dove il padre, impiegato del Ministero della Pubblica Istruzione era stato trasferito. Pochi anni dopo tornò a Roma. Si avvicinò all’arte seguendo il padre che lavorava al

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea