"Il Salento, il tacco d'Italia, con i suoi 240 chilometri di costa e il suo clima particolarmente mite, tra splendidi arenilidi sabbia dorata e insenature, una terra che conserva integra la sua identità mediterranea ricca di storia e di bellezze naturali, ancora più accogliente grazie alla sua gente particolarmente cordiale ed ospitale. Per segnalare i vostri eventi da pubblicare in "Agenda Appuntamenti" scrivete alla redazione all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( * ) Deriva il proprio nome dal greco Kalos e Polis, cioè “bella città”. Se ne fa risalire la fondazione a coloni greci provenienti dalla Sicilia od a nuclei di abitanti messapici originari della vicina Alezio. Fu conquistata dai Romani nel 265 a.C. Saccheggiata successivamente dai Vandali nel 450 e da Totila nel 542 d.C., venne in epoca posteriore riedificata dai Greci dell’Impero Romano d’Oriente che la dotarono di fortificazioni e se ne