a cura di Dores Sacquegna
Lecce - Primo Piano LivinGallery
dal 02 – 18 MARZO 2009
Si è aperta dal 2 marzo la mostra d’arte contemporanea NATURE MUTATIONS, curata da Dores Sacquegna.
La tematica della mostra nasce dall’esigenza di indagare il rapporto tra arte, scienza, natura e nuove tecnologie.
Divisa in 5 sessioni, presenta i seguenti artisti:
Luce e creazione dl cosmo e della Terra: Paul Davies (England), Karen Neil (Ohio), Liora Rosenman (Israele);
Ciclo evolutivo e mutazioni: Irina Kassabova (Usa), Angioletta De Nitto (Mesagne, Brindisi), Maria Luisa Imperiali (Milano);
Mondo organico e natura contaminata : Shelley Vouga (Svizzera), Pauline Thompson (Canada), Doug Baird (Usa), Mary Jane Jessen (Canada);
Giorgio Montanaro, in arte Giorgio Cavas, subisce un percorso artistico che parte dalla musica per arrivare alla pittura.
La musica resta tutt'ora una costante nella sua ricerca artistica, si fa portavoce di una sperimentazione, come se le note fossero delle linee guida capaci di muovere pennello e colori.
La musica è il cuore che pulsa, pompa ritmo e colore nelle vene che danno il tempo alle mani che muovono il pennello.
Il suo primo approccio con l'arte avviene nel 2003
Nel centenario della fondazione del movimento artistico-letterario futurista, tutta l’Italia lo ricorda con mostre, manifestazioni e convegni. Anche Cavallino rende omaggio al Futurismo con la mostra “Futurismo nel suo centenario, la continuità” inaugurata il 20 febbraio scorso nella Galleria del Palazzo Ducale. Varie tele degli artisti dell’epoca, come Balla, Melis, Severini, Prampolini, il salentino Delle Site e tanti altri, sono esposte nella mostra
Sabato 28 febbraio si chiude la mostra del maestro Ugo Buttazzo presso le Officine Cantelmo di Lecce.
Ugo Buttazzo, dopo l'esposizione al Louvre di Parigi approda nella sua città, Lecce, con la bellezza di 16 opere che si "disperdono" in visioni d'amore a 360°, il cuore è il protagonista della mostra, che si evolvono nella sperimentazione dell'artista. Cuori ed arte polimaterica, fra tecniche convenzionali, carta pesta, polvere perlata ed altri materiali
“Su i Sipari. I Teatri pugliesi fra ‘800 e ‘900” è la prestigiosa mostra che verrà inaugurata e presentata domani, sabato 21 febbraio, alle 18, nel museo provinciale “Sigismondo Castromediano”, in viale Gallipoli a Lecce.
L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Provincia di Lecce e dall’associazione culturale Comunic’Arteventi, insieme a Comune di San Severo e Comune di Bari, con il sostegno di Vodafone