04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riappropriarsi dello spazio, del tempo, che segna le distanze fra  ciò che abbiamo ricercato, attraverso il contatto percettivo, e ciò che ne resta. Se Walter Benjamin parlava di "aura" in riferimento all'opera d'arte e della conseguente perdita di "unicità" del gesto artistico, non si può non considerare tutto questo in rapporto all'evoluzione delle tecnologie, come lo stesso autore tedesco aveva già affermato parlando della fotografia e della sua selezione percettiva che riduceva, accostandolo al numero zero, il valore stesso dell'irripetibilità dell'arte. Hans Plomp in "La battaglia per l'immaginazione" su "Encyclopedia 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'associazione KilometroZero venerdì 23 ospiterà Gaetano Carrozzo, musicista e artista visivo, che presenterà i suoi lavori grafici. Un riassunto di pensieri razionali ed impulsivi caratterizzano le 6 opere di fotomanipolazione di Gaetano Carrozzo. Un lavoro introspettivo è quello che emerge dalla visione di tali composizioni che descrivono riflessioni razionali, stati mentali disordinati e corpi umani come involucri, come surrogati della nuov...a società! La

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sino al 29 agosto (dalle 18.00 alle 23.00 - ingresso gratuito) presso lo Spazio D’Enghien a Galatina (Le) è allestita “Morsi e rimorsi. I morsi della terra e i rimorsi del cielo”, una mostra di Valentina D’Andrea a cura di Ed Testa. Un’esplorazione conoscitiva che significa consegnare e trasmettere un pezzo di storia della terra dove finisce la terra, il Salento. Un viaggio nella tradizione, che non diventa mai prigione o rievocazione difensiva

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Personale di Stefano Giuri dal 27 al 31 luglio presso l'Aula Polifunzionale in via Dante a Neviano, dalle 20.00 alle 23.30.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E’ stata inaugurata il 3 luglio scorso, nel complesso museale di San Francesco della Scarpa, la mostra didattica “Caravaggio? L’enigma dei due San Francesco”. La mostra ha lo scopo di far conoscere le tecniche di attribuzione dell’autenticità delle opere d’arte. I due quadri esposti, raffiguranti San Francesco in meditazione, a prima vista sembrano uguali ma in realtà non è così. Uno è attribuito al Caravaggio, l’altro

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea