Da pagina 12 a pagina 17. Sei pagine di intervista più la copertina interamente dedicata. Il numero estivo di Waitmag celebra l'artista salentino Massimo Pasca (musicista, pittore, illustratore, dj, performer) in un tripudio di colori ed immagini che arrivano direttamente dalla sue opere.
Numero estivo di Waitmag:
http://issuu.com/wait/docs/wait29
Massimo Pasca, laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa, città dove vive e lavora, con una tesi su Pierpaolo Pasolini, dipinge dall'età di tre anni e dichiara di voler tornare ad avere sempre tre anni ogni volta che dipinge.
Come molti artisti, ha fatto del corpo un atto creativo, il
Personale di pittura dell'artista salentino Francesco Pasca, sabato 26 giugno, presso il Centro Frizzoli, Piazza Municipio a Torchiarolo. L'inaugurazione avrà luogo sabato 26 giugno dalle ore 19.30 e si avvarrà della presentazione del prof. dell'Università del Salento Maurizio Nocera. Inoltre, verrà presentato da Carmen Di Stasio il volume "Eu-Topòs" di Francesco Pasca, edito da Il Raggio verde.
Eu-Tòpos di Francesco Pasca, Il
Due mostre nei Cineporti di Bari e Lecce, inaugurate nella stessa settimana: a Bari da domani,mercoledì 16 giugno il vernissage di “Cliciak”, con la speciale sezione dedicata alla Puglia, ospitata fino al 2 luglio (ingresso libero, visibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30); a Lecce, invece, venerdì 18 giugno alle ore 20.30 si inaugura la personale del fotoreporter salentino Kash Gabriele Torsello “Expression volto
Nell'ambito della mostra: "101 allegorie per rappresentare il mondo" dal 26 GIUGNO – 20 LUGLIO 2010 a Lecce presso la LivinGallery in via G. Marconi, spazio a "Memorie dalle superfici parte prima: Obbedienza e c-astrazione" a cura di Massimiliano Manieri.
I simulacri dettati in origine han mangiato ingordi dal piatto, “l’oscena evidenza” che poco ci resta, riempie empietà con squilli vacui di clamore sordo alla precisa onda irreale che il