Dal 23 Dicembre (per 4 settimane) presso il Caffè Letterario, a Lecce, Mauro Scarpa (feat. Sandro Tommasi) presenta la sua ultima (nonché prima) mostra dal titolo "C'era una volta una giostra...". Il punto di partenza è rappresentato dal primo principio della comunicazione: NON SI PUO' NON COMUNICARE. Non mi occupo di comunicazione, sono innamorato delle storie. E nel caso specifico ho giocato molto cercando un incontro tra la parola e altro: musica, colori, grafica, cd, cartone, mani, fotografie, persone, materiali di uso comune (ma non troppo). Il risultato è appunto una serie di storie, a volte di una sola parola, legate insieme dall'esigenza dell'INCONTRO. Si incontrano le persone
Si inaugura, martedì 22 dicembre dalle 19.00, la personale di pittura di Luisa Carlà "Chiusi nel perimetro delle forme" a Lecce presso lo spazio sociale Zei; selezione musicale a cura di Rocco Morano, esposizione di prodotti rigorosamente fatti a mano e the e biscottini contro il grande gelo.Ingresso riservato ai soci arci.
Il giorno 17 dicembre alle ore 11,00 si terrà presso la Sala Giunta del Comune di Lecce la conferenza stampa di presentazione del Museo della Cartapesta.
L'idea del Museo, nata già dal 2005 per iniziativa del Comune di Lecce, giunge oggi a realizzazione grazie alla collaborazione tra il MiBAC, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, la Soprintendenza BAP per le province di Lecce, Brindisi e Taranto e il Comune di Lecce. L’allestimento del
Sabato 19 Dicembre (ore 18.30 – ingresso gratuito) presso le Officine Cantelmo di Lecce sarà inaugurata la personale del Maestro Ugo Buttazzo in arte Ogu "Astratto Distratto".
La mostra curata dalla Galleria Tracce arte contemporanea avrà come tematica principale l'evoluzione dell'artista "Ogu": le ultime opere realizzate nel 2009 hanno un filo conduttore comune e cioè la ricerca del Maestro verso l'ignoto e l'eterno dilemma
Mercoledì 16 dicembre le Officine Cantelmo di Lecce ospitano “Omaggio a Gino Sandri”, un’importante iniziativa dedicata a una figura di grande interesse dell’arte italiana del Novecento, nell’ambito degli eventi nazionali organizzati in occasione dei cinquanta anni della morte del pittore,
La giornata, promossa dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, ideata e curata dall’attore Simone Franco in collaborazione con la