04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si intitola “Tracce contemporanee 2010” la prima Biennale del Salento che ha per curatrice Marina Pizzarelli. Inaugurata lo scorso 13 febbraio con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, proseguirà, nelle stupende sale del castello di Carlo V, fino al 14 marzo. Pittura, scultura, fotografia e design d’avanguardia caratterizzano la Biennale del Salento dove l’estro artistico si fonde con l’originalità e l’ironia. Bruno Barillari, Sauvage, Ugo Buttazzo, Tapparini padre e figlio, Caputo, Schito, Enza Santoro, Ada Mazzei, Stefanelli sono solo alcuni degli artisti contemporanei presenti. Tracce contemporanee 2010 non sono un’affannosa ricerca del bello, della perfezione artistica, ma, al

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Hole Soul incontra la creatività nomade" per il 12° appuntamento del Tuscè Letterario e delle Arti di Galatina (Le), (c/o Gallerie Teatro Tartaro). Giovedì 25 Febbraio 2010 alle ore 21.30, per il 12° appuntamento del Tuscè Letterario e delle Arti di Galatina (Le), c/o Gallerie Teatro Tartaro, l’arte di fare musica incontra il linguaggio muto delle illustrazioni. Cinque libri fotografati, montati e pubblicati in un video, dieci diari rilegati e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quinto vernissage per SENSO PLURIMO la rassegna curata da Marinilde Giannandrea giornalista, critica e docente presso il Liceo Artistico di Lecce: venerdì 19 febbraio alle ore 19.00 (visitabile fino a mercoledì 10 marzo) il box progettato da Rune Ricciardelli ospiterà RiTratto (ingresso libero) e si vestirà dei segni grafici di Azzurra Cecchini, artista e architetto brindisino. Per Senso Plurimo l’artista sceglie come foglio di lavoro il grande formato della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 21 febbraio inaugurazione della personale di Massimo La Greca presso le Officine Ergot, a Lecce in via Palmieri. Ore 18.00. L'Arte è sempre stato un luogo, una dimensione in cui ritrovo " me stesso". Massimo La Greca, artista autodidatta, crea e trasforma. E' questa la sua vera arte, l'arte del trasformare. Attento e sensibile al recupero dei materiali più vari, come i legni raccolti sulle spiagge, che diventano cornici alle sue tele ricavate dai

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 24 febbraio il Caffè Letterario di Lecce ospita la mostra di Paride De Carlo dal titolo URBAN/SUBURBAN, visitabile dal martedì alla domenica dalle 19,00 alle 02,00. "Non si può prevedere ciò che accade quando un grafico preso in prestito dal mondo della fotografia, decide di mettersi all’opera per condurre semplici occhi o spettatori arguti, in un universo urbano parallelo. Nasce così una nuova città che, privata dal suo antico abito, si

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea