03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Poeti del Mediterraneo è un percorso inserito in Mediterranea Estate 2009 del Comune di Lecce, avrà luogo lunedì 27 luglio, a Lecce, presso l’ex Convento dei Teatini, alle ore 20,30, e ripercorrerà il cammino già avviato nel 2003. Organizzato da Mcl-Efal, MEDIA, Scena Muta, Ambasciate Salentine vedrà la "lettura" di testi di autori stranieri e salentini: Marcu Biancarelli, Anna Dereka, Simone Inguanez, Rafael Morales Barba, Xhevahir Spahiu, Alessandro De Matteis, Maurizio Nocera,. Francesco Pallara, Giovanni Rizzo. Saranno recitati da Ivan Raganato, direttore del corso Dizionando, e dagli allievi Antonella Ciccarese, Annamaria De Luca, Katia Mazzotta, Piera Mello, Daniele Miccoli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La scrittura che si fa arte e vive in simbiosi con la memoria ed il suo dolore. È questo il caso di "Dawson" di Sergio Vuskovic Rojo, edito da Il Raggio Verde. Ci sono cose che non si possono raccontare. La scrittura stessa, il linguaggio, si fanno ostacoli allo scorrere della memoria. Come diceva Wittgenstein "I problemi filosofici sono problemi di linguaggio". Sergio Vuskovic Rojo per entrare nel merito della questione cita Helmuth Frenz, vescovo della Chiesa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Maurizio Nocera è nato in provincia di Lecce nel 1947. Insegna Filosofia presso il Liceo Pedagogico di Lecce, è stato ed è uno dei punti di riferimento della cultura salentina. Giornalista, saggista, operatore culturale, poeta, scrittore, figura poliedrica appartenente alla "Splendida Generazione" di Antonio Verri, assieme, fra gli altri, a Salvatore Toma, Claudia Ruggeri, Fabio Tolledi, Antonio Errico e via dicendo. Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esistono domande e istanti che non trovano fine. Che forse hanno un inizio, ma lo perdono per strada e nell'indeterminatezza restano indelebili. L'autrice stessa esprime tutta se stessa dicendo "Un mio istante sarà l’istante di chi mi leggerà". La scrittura come mezzo e comunicazione per esprimere se stessi ed i propri momenti. Penna e parole che si legano con nodi, impossibili da sciogliere, alla vita. "E la mia penna ha inchini di riconoscenza per la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È ancora primavera 2009, quando un signore della Lecce magica e misteriosa, mi telefona per andarlo a trovare. Ha interesse a farmi vedere dei libri rari e pregiati. Mi dice di essere un signore ormai in pensione, già avvocato e collezionista di opere d’arte, ma anche d’altro. Dice ancora di avermi conosciuto grazie alle amiche della Casa editrice “Il Raggio Verde” di Lecce. Accetto di andarlo a trovare. Sta nel rione Castromediano, quindi non lontano da

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea