Nella Singlossia i due linguaggi, visivo e verbale, si intrecciano e tessono trame che consentono al linguaggio in sé di esprimersi nello scorrere del tempo.
L'opera trova la sua esplicazione attraverso questo intreccio, nodo di "verbimmagine" che porta il linguaggio al raggiungimento del pieno conoscimento di sé.
Francesco Pasca, dipinge dal 1963. Negli anni '80, l'incontro con Rossana Apicella gli apre le porte della Singlossia, catapultandolo in un percorso di ricerca che, dagli inizi pittorici del '63 ad oggi, lo ha visto scorrere fra la pittura e via via fondersi fra immagine e testo.
In "Otranto. Il luogo delle parole", Il Raggio Verde Edizioni, è questo che fa.
Otranto. La
La storia che Giuseppe Pascali racconta nel suo ultimo libro, “Gli Spiziotti. Storia della banda dell’Ospizio Garibaldi di Lecce”, sembra contenere un filo conduttore con le tematiche della letteratura del novecento.
Dalla fine dell’ottocento per tutto il corso del novecento fino ai giorni nostri.
Ciò che la letteratura ha affrontato riguarda e riguarderà storie al margine. Joyce ed i protagonisti delle sue storie, personaggi comuni al margine delle loro
Officina Chinaski presenta la II Edizione del Premio Letterario “Aedi di Maggio 2009”, concorso Nazionale di poesia
Regolamento:
Il Premio Letterario “Aedi di Maggio” è così strutturato:
Poesia in lingua Nazionale a tema libero.
Articolo 1)
Sono ammesse all’esame della giuria composizioni inedite o comunque mai presentate al pubblico, in lingua Nazionale.
Articolo 2)
Ogni concorrente può inviare una sola composizione in sei copie, dattiloscritte in
L'Associazione Tha Piaza da il via ad un concorso letterario per chi, in ambito universitario e quindi studenti, pratica la scrittura, un po' per passione, un po' per lavoro. I racconti vincitori del concorso, selezionati da una giuria costituita da rappresentanti dell'associazione e docenti universitari, verranno raccolti in un volume che sarà distribuito all'interno delle sedi dell'Università del Salento e in svariate manifestazioni letterarie esterne al
Domani, sabato 7 marzo, alle ore 18, nell’auditorium del museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce verrà presentato “Rosso Novecento. La Puglia dai cafoni ai no-global”, il libro di Pietro Mita, edito da Manni.
Interverranno, insieme all’autore, il presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino e il segretario regionale Cgil Biagio Malorgio. A presentare il volume saranno Cosima Nassisi dell’Università del Salento e