03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Bodini è considerato uno dei più grandi poeti del Novecento italiano. La sua produzione poetica, per essere analizzata, non può non partire dal rapporto che lo stesso Bodini aveva col Sud. Nato a Bari, ma portato a Lecce quand’era ancora in fasce, nutre un profondo amore verso il Sud, verso il Salento, sua terra e sposa fra le braccia dei secoli. L’amore dura un attimo e dura un’eternità. Un amore paradossale che si fa odio e poi ancora amore in un percorso ciclico che apre e chiude un cerchio con le parole in prosa e versi dello scrittore. Il suo continuo confrontarsi con le maggiori realtà italiane ed europee lo porta quasi ad “odiare” il suo Sud, ma non è un odio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell’ambito della rassegna del Fondo Verri, Le mani e l’ascolto, il 3 gennaio la scrittrice e giornalista Maria Pia Romano ha presentato il suo nuovo libro, La settima stella. Di seguito, un’intervista alla scrittrice. F. A. – Francesco Aprile M. P. R. – Maria Pia Romano F. A. -  "Le mani e l'ascolto" è la rassegna del Fondo Verri che unisce musica e letteratura. Secondo te, in che modo la musica genera parole e le parole generano musica? Qual

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
«A volte mi affaccio dall’unico balcone ancora aperto nella mia stanza e cammino sulla balaustra che sporge in avanti verso il vuoto.» Nell’indeterminatezza di un futuro che spinge verso il vuoto, l’instabilità totale, il passato è deriva. Sporgersi in avanti verso l’ignoto non resta che l’unica soluzione, decidendo di affrontare il mondo con un volo chiamato vita, cercando la forza e le ragioni dentro di sé. Lo sporgersi nel vuoto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MARTHIA CARROZZO ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE: APPUNTAMENTO DOMANI CON “UNGHIE, DONNE D’AMORE ESTREMO” Prosegue con successo, presso la Biblioteca Provinciale “Bernardini” di Lecce (ex Collegio Argento),  “Scripta: Rassegna di scritture, voci, espressioni”, rassegna poetica che vede coinvolti sette autori pugliesi che, per sette incontri, si avvicendano in un viaggio attraverso i nuovi modi di dire la parola poetica. Domani, mercoledì 10

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Nato nel '79, vive a Roma. Giornalista, collabora con "Il Nuovo Quotidiano di Puglia". Ha pubblicato: Corpo poetico irrisolto, Besa, 2003; Jack Kerouac, il violentatore della prosa, Icaro Editore, 2006; L'incanto delle macerie, Icaro Editore, 2007. Cura la rivista culturale, online, Vertigine, che ora è anche una casa editrice, la sua nuova scommessa. Rossano Astremo, la scrittura come metafora della vita «Colore e suono sono come due fiumi che nascono da

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea