19 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Vittorio Balsebre. tra materia e scrittura. Una mostra a cura di Lorenzo Madaro, presso la galleria Francesco Foresta a Lecce, in via Federico D'Aragona, 1. Inaugurazione: 15 ottobre ore 20:00. La mostra sarà visitabile fino al 7 novembre. Vittorio Balsebre (Candelo, 1916 - Copertino, 29 dicembre 2013) ha vissuto a Roma e a Montescaglioso prima d'approdare a Lecce negli anni '60. A Roma negli anni '50 entra in contatto con il gruppo "Forma 1" (Dorazio, Perilli, Turcato, Accardi) con il quale ha perseguito quella tensione verso una pittura "oltre Picasso" e oltre l'evocazione del realismo. Il suo percorso artistico è stato rappresentato da una ricerca costante. Il periodo che va

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Nerocavo o della spiritualità etica ed estetica  nella poesia visiva pugliese contemporanea     Overeco Academy and Workshop Via Casetti 2 a Lecce 11/10/2014 – 17:30   Un incontro dibattito sulla poesia visiva pugliese contemporanea da Vittorio Balsebre, Sandro Greco, Francesco Saverio Dodaro a Carlo Stasi, Maurizio Nocera, Enzo Miglietta, Francesco Pasca, Francesco Aprile e Stefano Donno. AMACI ha scelto l’11 ottobre 2014 per il grande evento dedicato

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E’ l’abbraccio che vorresti ricevere ogni qual volta se ne sente il bisogno, è la carezza che si desidera dopo aver incontrato l’ostilità. È un respiro di vento e un tuffo nel blu. È la raccolta di poesie “Antica Terra. Viaggio sentimentale nel Salento” di Vito Adamo recentemente pubblicato da Lupo Editore.  Solo immagini e parole pronte a scaldarti il cuore, a regalarti un sorriso e a donarti un velo di malinconia per quello che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si scrive spesso per dare voce a un sentimento, per raccontare la propria vita o quella degli altri. Si scrive per suggellare un’emozione o descrivere il proprio stato d’animo dinanzi ad un luogo del cuore. Questo e molto altro si può trovare all’interno del libro “Salento quante storie” che raccoglie dieci manoscritti vergati da vari autori che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso promosso da Edizioni Città Futura. Nella

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Raccontare il Salento attraverso i suoi vini è un’impresa tanto ardua quanto nobile. Avventurarsi nell’universo enologico descrivendo tipologie di lavorazione e marchi decantandone il sapore, è un modo eccezionale per riscoprire le nostre origini. Se poi si seleziona una musica e la si accosta sapientemente al vino scelto allora si raggiunge l’apoteosi del gusto. Per questo e molto altro consiglio vivamente la lettura di  “Per canti e cantine. Note di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea