Le numerose avversità della vita spesso ci costringono a fare i conti con le nostre fragilità, capita a volte però di scoprire di possedere una forza interiore così grande da riuscire a superare i piccoli o grandi ostacoli che si incontrano nel cammino esistenziale.
Quando poi si tenta di riordinare i turbamenti dell’animo, la trepidazione dei sentimenti, lo scalpitio delle emozioni accade di ritrovarsi con una penna in mano davanti ad un foglio bianco ed è così che ci si accorge di possedere una dote. La scrittura spesso si rivela un antidoto contro la sofferenza perchè in grado di lenire le ferite.
“Con la voglia di raccontare in prima persona stimolando il lettore ad un
Pubblicato nell’agosto 2013 per conto della casa editrice “Alpine studio”, nella collana “A voce alta”, il nuovo libro di Lucia Navone “Il sole, le ali e la civetta. Energie rinnovabili, la mangiatoia perfetta per imprenditori senza scrupoli, sottobosco politico e malavita organizzata” offre un approfondito spaccato sulla questione relativa al business dei pannelli solari e dell’eolico.
In undici interessanti capitoli, l’autrice ha saputo
“Cani acerbi” di Gianluca Conte
e “Il romanzo osceno di Fabio” di Luciano Pagano
(musicaos:ed)
presentazioni:
giovedì 27 Febbraio 2014 - Ore 19.00
FondoVerri - Lecce
(Via Santa Maria del Paradiso, Lecce)
con Mauro Marino e Piero Rapanà
interverranno gli autori
venerdì 28 Febbraio 2014 - Ore 19.00
Sala Civica - Copertino
(Via Malta, Copertino)
interverranno gli autori
Musicaos:ed è un progetto editoriale indipendente nato dall’esperienza della
“Per Giove! Mistero al Caffè Letterario”, il romanzo d’esordio di Paolo La Peruta, pubblicato da Lupo Editore, è un libro a dir poco eccezionale che nel giro di un paio di giorni ha stravolto la top ten dei miei libri preferiti, oltrepassando gli storici capolavori editoriali. Può sembrar strano, ma per Giove! Questo libro mi ha stupito, sorpreso, coinvolto, emozionato, deliziato! Merito di una scrittura brillante, ritmica, scorrevole, in grado di
Avete mai provato ad osservare il mondo immedesimandovi in un animale? Potrebbe apparire un’impresa ardua, quasi impossibile, eppure c’è chi è riuscito ad avventurarsi in un viaggio al limite tra realtà e fantasia: l’eroe ha solo diciannove anni, ma nonostante la sua giovane età ha colto ciò che molti adulti non sono riusciti ancora a comprendere o a mettere in pratica. Matteo Leo, autore di “Bestia a chi?”, un prezioso