03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Libro di Isaia 60,1-6 “Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te” Si potrebbe riassumere con le parole del profeta Isaia la straordinaria personalità di don Pasquale Liberatore, Postulatore salesiano per le cause dei santi, scomparso il 30 ottobre 2003. Tale frase infatti riassume biblicamente l’intenso ritratto stilato dal professore Giovanni Paladini in “don Liberatore. Cronaca di un’amicizia”, Editrice Salentina. In questo secondo lavoro, con la maestria stilistica che appartiene all’autore viene presentata la figura di un prete vero, semplice, autentico. Nel libro è ricostruita la storia di un’amicizia, quella tra

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per chi, come chi scrive, ha vissuto da ragazzino in ogni sua fibra il senso e il calore del paese negli Anni Ottanta, della sua piazza, dell’attesa della sua festa patronale come quei giorni in cui tutto si tingeva di fiabesco, leggere «Il tesoro di sant’Ippazio» di Alberto Colangiulo (Lupo Editore) è come sentirsi...«spiati». Regalano il senso della fanciullezza in quegli anni le pagine di questo giallo in salsa salentina, ambientato in un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Antonio Penna è un brillante scrittore, anticonformista, creativo, autore di storie originali. È il protagonista del secondo romanzo di Luigi Saccomanno: “Scrittori brutta razza” pubblicato da Lupo Editore. Zenit è una giovane donna, sola e folle, spregiudicata e alternativa, anticonvenzionale e audace. Parla con la luna, suona il violino, ama le ballate irlandesi. Antonio e Zenit si amano: lui adora quel piglio di pazzia della ragazza, lei è affascinata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Follia e immaginazione predominano in “Filastre” di Gianni De Blasi dove 30 cantilene e filastrocche sono accompagnate dalle illustrazioni di Francesco Cuna. Il libro pubblicato da “Lupo Editore”, in un’edizione limitata di 500 copie, è un capolavoro sui generis. Sono molteplici infatti gli aspetti che invitano il lettore a perdersi nel ciclone di rime e colori, peculiarità che caratterizzano il volume: l’originalità dei concetti, le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esce per Congedo Editore, nella collana “Biblioteca di Cultura Pugliese”, il prezioso volume “Ritorno a San Pietro in Lama. C’era una volta via Bonaventura ” scritto dalla professoressa Maria De Carlo. L’eccellente lavoro letterario svolto dall’autrice consente al lettore una catarsi nel racconto ambientato in un’antica via di San Pietro in Lama, intitolata a uno dei personaggi più notevoli del paese salentino. Il libro ricco di immagini

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea