È un volo pindarico quello che compie Ada Garofalo nel suo libro “Gallinelle e nodi: Sabbia e poesia”, pubblicato da Graus Editore.
Un viaggio fra i pensieri di un’anima nobile come quella dell’autrice salentina emoziona il lettore che inevitabilmente si immedesima negli scritti raccolti in un volume particolarmente intenso e profondo.
In un alternarsi di prosa e poesia, Ada Garofalo affida alla scrittura il turbinio di sensazioni che caratterizzano la sua esistenza vergandole con uno stile letterario raro e prezioso che esaltano l’autenticità di un ricco mondo interiore.
Così nella magia delle pagine si legge un testo che svela piccole ma straordinarie verità, dona rivelazioni
Mercoledì 16 aprile 2014ore 20:00"Armatevi poeti"readingMercoledì 16 aprile, dalle ore 20:00, presso la libreria “La bambola di Kafka” (Via Palmieri 37a – Lecce), una serata dedicata alla poesia. Saranno presenti, con letture dei loro testi, Cristiano Caggiula, Gioia Perrone, Marco Inguscio, Massimo Pasca, Francesco Aprile. Verranno letti testi di Teresa Maria Lutri e Letizia Dabramo.Info:labamboladikafkahttp://labamboladikafka.wordpress.com
La presenza del professor Federico Batini durante il seminario svoltosi mercoledì pomeriggio presso la scuola media “O. Parlangeli” di Trepuzzi, ha permesso ai docenti presenti, circa cento, di soffermarsi in maniera singolare e approfondita sulla tematica relativa alla didattica. Il convegno organizzato da Loescher Editore in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Polo 2 di Trepuzzi aveva come obiettivo quello di analizzare gli argomenti affrontati anche nel
Difficilmente i nativi digitali potranno cogliere la bellezza di una lettera scritta a mano. D’altronde non possiamo che biasimarli, ma se leggessero “Massime della vita” di don Mario De Nunzio, Edizioni Esperidi, di certo apprezzerebbero il fascino di un pensiero vergato su un foglio di carta e rivolto alla persona amata. Figli di un’epoca tecnologica, abbiamo bisogno ora più che mai di riscoprire il passato lasciandoci stupire da quelle che erano le
Una festa. Parole che sono suoni che sono respiro. Venerdì 21 marzo, a Lecce presso la libreria La Bambola di Kafka, una serata in progress, dove la tradizionale presentazione ha lasciato spazio alle parole dei testi, in un reading che ha visto impegnati gli autori di Musicaos:ed, Luciano Pagano con Il romanzo osceno di Fabio, Gianluca Conte con Cani acerbi, Angela Leucci con Diario di una giornalista precaria, e in anteprima Davide Morgagni col suo I Pornomadi.
Come presentare un testo