19 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il segno totale. Poesia: dalla parola al segno è una mostra di scritture di ricerca che si svolgerà presso il Fondo Verri di Lecce dal 13 al 24 settembre, e che vede dialogare due generazioni poetiche, due approcci che attraverso percorsi diversi si strutturano sulla portata sociale della parola. In mostra opere di Luc Fierens e Francesco Aprile. Poesia verbo-visiva, scritture asemantiche, comunicazione pubblicitaria, giornalismo, new media, si incontrano dettando nuovi ritmi e vicissitudini della parola poetica fattasi segno, lacerazione e incontro, rimembranza archetipa ed esplosione sociale. L’impegno è costante, la militanza appare intrinseca nella ricerca delle nuove

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri e Lupo Editore, è fiera di presentare Scuola Pound. Scuola Pound è un master di scrittura poetica. È la migliore scuola di poesia italiana, poiché se non è possibile insegnare a scrivere poesia, è possibile riconoscere i massimi attori che la incarnano, conoscerli di persona, dialogare con loro e capire come crescere in un mondo che, oltre al talento, richiede conoscenza e competenze specifiche.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giunge alla terza esperienza letteraria Luigi Casciaro con un nuovo lavoro editoriale dal titolo “Dov’è il paradiso? Racconti indigeni esotici esoterici” recentemente pubblicato da Edizioni Esperidi. Il libro strutturato in due parti offre al lettore la possibilità di mettere a confronto due mondi così differenti tra loro ma tanto cari all’autore. Il Salento e l’Africa fanno da sfondo alle vicende narrate da Luigi Casciaro, originario di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quante volte avremmo voluto ascoltare la voce del cuore e seguire l’istinto mettendo da parte quella buona dose di razionalità che ci ricorda sempre cosa è giusto e cosa è sbagliato. Ma si sa, il coraggio è una virtù che appartiene a pochi eppure è proprio dal desiderio di affrontare i limiti e le difficoltà che si può raggiungere la felicità. Con l’unico obiettivo di porre fine ai tanti tormenti interiori che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Richiamano il fruscio del vento le poesie di Piero Tafuro, i suoi versi ricordano lo sciabordio delle onde e sebbene lo sguardo sia rivolto alle pagine del libro “I treni che volano, passano sempre all’alba” si ha la sensazione di ammirare il cielo. Si può sognare anche a capo chino purchè si abbia tra le mani un testo e se questo è la raccolta recentemente pubblicata da Edizioni Esperidi allora può iniziare il viaggio, quello dell’anima.

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea