06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Across the universe. Sono 9 brani che compongono l'album della band salentina Touchmeandshout. Across the universe, che prende il nome dal leggendario brano dei Beatles, è un astronave. È il mezzo idoneo ad un viaggio fra le stelle. Nelle oscurità dell'universo. Quello dello spazio. E quello della musica. Perché ci porta in luoghi diversi allo stesso tempo. Un po' rock, un po' new wave, elettronico in maniera spaziale. Il brano numero 5, Nasty, che ci spiattella addosso un intro da pezzo rap stravolto infarcito dall'elettronica come le protuberanze della vita di oggi. È globale. La forza necessaria - che non tradisce la grandezza del nome - per aderire al mondo in una maniera tutta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna da oggi sino al 31 ottobre, per la ventinovesima edizione, il Settembre Culturale Salentino, la manifestazione (organizzata da A.C.R.A. onlus in collaborazione con il Comune di Lecce) che prevede attività socio-culturali, ricreative, artistiche e sportive e l’attesa Sagra de “la cecora resta”. L’evento sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa in programma domani, martedì 7 settembre alle ore 10:30 presso la sala Giunta di Palazzo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il borgo antico di Otranto è stato inserito nel Patrimonio Culturale Mondiale dell’UNESCO quale “Sito Messaggero di Pace”. Domani, 10 agosto, alle ore 20.00, presso Largo Porta Terra, verrà scoperta una targa a testimonianza dell’evento. Un prestigiosissimo riconoscimento alla nostra Città quale simbolo messaggero di speranza e di valori positivi. Luogo che ricorda una storia passata ed ancora attualissima, fatta di incontri di genti e culture

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il progetto “Officine della musica” ha per obiettivo la realizzazione di un’interfaccia musicale giovanile permanente fra Comune di Lecce, Università del Salento e la musica giovanile indipendente, mirante alla creazione di una cultura musicale diffusa all’interso della comunità giovanile salentina. Al contempo si cercherà di dare alle band giovanili salentine di essere apprezzate e conosciute al livello locale e nazionale, attraverso una serie di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Speciale dedicato alle sfilate della quinta edizione di “Lecce Fashion Weekend”  nella trasmissione “M.O.D.A.” dell’emittente La 7, in onda  sabato 31 luglio a mezzanotte. Condotto da Cinzia Malvini, il programma apre una vetrina importante su tutto quanto fa tendenza e fashion nel mondo; sabato sarà la volta di “LFW”, kermesse organizzata dal 2008 a Lecce dall’agenzia “AltaVoce” di Elisabetta Bedori, e appuntamento

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea