06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Voi temete di scoprire tutta la catena dell’infamia.» Il caso Calas, che ha scosso l’opinione pubblica francese prima della Rivoluzione. Chi è l’infame? La Chiesa e ogni potere, come voleva Voltaire; Marc-Antoine Calas, come voleva l’opinione pubblica cattolica; David de Beaudrigue, il popolo, Jean Calas o Voltaire stesso? Un fatto storico analizzato, anche psicologicamente, nei rapporti conflittuali tra padre e figlio, tra scrittore e società e così via, sino a certe rivelazioni verosimili che scuotono la verità storica sul caso Calas, che qui viene visto non come un caso ma addirittura come un “affare” redditizio. Storia, interpretazione e fantasia in un romanzo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 30 giugno (ore 19.30 - ingresso gratuito) presso la libreria Gutenberg di Lecce si terrà la presentazione del Libro sui libri (9 racconti sull’esperienza della lettura), una raccolta di racconti a cura di Rossano Astremo, secondo titolo di Coolibrì, la collana di Lupo Editore e Coolclub.it, diretta da Osvaldo Piliego, con il progetto grafico di Farm.   Giuseppe Braga, Eva Clesis, Gabriele Dadati, Maura Gancitano, Elisabetta Liguori, Giancarlo Liviano

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Maksim Cristan accompagnato dalle musiche di Tommaso Manfredi presenta “Lontano da casa ogni posto è casa”, sconcerto poetico teatrale su testi di testi Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Stefano Benni e Maksim Cristan. Il reading nasce dalla necessità di riproporre al pubblico italiano e, nello stesso tempo, far conoscere al pubblico degli immigrati, in una stagione difficile e travagliata per entrambi (vedi: crisi economica, crescente sentimento razzista), alcuni

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 29 giugno (ore 20.30) al Caffè Letterario di Lecce lo scrittore salentino Omar di Monopoli, una delle voci più interessanti della narrativa italiana contemporanea, presenta “La legge di Fonzi”, appena uscito per Isbn.   Come un cattivo ricordo proveniente da un’epoca di violenza, Nando Pentecoste detto Manicomio sta per fare ritorno a Monte Svevo: quattro case in croce cresciute all’ombra degli stabilimenti industriali di Taranto e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
God was completely deaf (Mantra Records). Era il 1989. Erano gli Allison Run. Sedici brani sul finire degli anni '80. Sedici pezzi controcorrente che solcano la pelle del corpo per accomodarsi, in modo del tutto fuori dalla norma, nel luogo dell'ascolto. Sussultano. E fuori dal coro si muovono. Dicevo. Sedici brani che seguono direttamente, nella distanza di due anni, All those cats in the kitchen (Mantra, 1987), primo ep degli Allison Run, che fu disco dell'anno per Rockerilla

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea