04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Liriche in dialetto cavallinese che accompagnano una vita intera. Ricordi di un tempo che fu, ironia, ilarità ma anche tanta malinconia nei versi di Arnaldo Miccoli nel suo libro Angelieddhi e tiaulicchi cu fiuri te campagna (Il Salentino Editore), silloge poetica che compendia una produzione poetica che ha seguito di pari passo quella di pittore rinomato dell'autore e che oggi vede la luce in una pubblicazione. Scrive Alessandro Laporta nella sua prefazione al libro: «Le fonti di ispirazione sono molteplici, filtrate tuttavia da una poetica di cui Miccoli non fa mistero: in Comu nasce nna puesia mette insieme – condizione imprescindibile – cervello cuore ed istinto, attenti e preparati al dettato della Musa e forse ci si potrebbe spingere

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un libro che testimonia la bellezza della vita in tutte le sue sfaccettature dalle gradazioni più tenui a quelle più forti. Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno Incontro alla vita! di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco con la prefazione di scrittore Livio Romano, «Un librino prezioso, da leggere e diffondere, reso possibile dall’umanità dell’editore Stefano Donno – scrive lo stesso Romano in prefazione - che non ha esitato un solo minuto a sposare questo progetto e trasformarlo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Metamorfosi a cielo aperto e Il grande caldo, due nuove uscite editoriali di Kurumuny per la collana Mister Meteo dedicata a letteratura e tempo atmosferico. Autrice e curatrice della collana è Roberta Pappadà. Mister Meteo è una raccolta antologica, in forma di piccoli saggi, che tocca le questioni significative del rapporto uomo-meteorologia nella letteratura del Novecento, indagando la narrativa da una prospettiva laterale cioè attraverso bufere, acquazzoni, calure micidiali e venti di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le sorprese dell’adolescenza e i segni di una guerra che a distanza di decenni lascia ancora i suoi segni. Hanno il senso della tangibilità nel romanzo della pluripremiata scrittrice serba Jasminka Petrovic L’estate in cui ho imparato a volare, edito da Besa Muci con traduzione di Ginevra Pugliese. Per Sofia, la giovane dodicenne protagonista, tutto va per il peggio: il caldo, le zanzare, un dialetto incomprensibile, la nonna che russa, un ragazzino spocchioso e niente internet. Sofia vive a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea