04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sessant’anni più tardi, il mitologico ragno si aggira ancora nella demartiniana «terra del rimorso». Certo, sono cambiati i territori in cui abita, cambiati gli scenari delle sue misteriose aggressioni, insieme al paesaggio salentino trasformato da xylella, roghi, costruzioni abusive e mega impianti. Dalla campagna, il ragno si trasferisce in città, seguendo nuove inquietudini e malinconie. Sul «tragitto» del ragno si inserisce Io alla taranta ci credo, il romanzo di Milena Magnani edito da Kurumuny Edizioni. È un racconto corale quello che prone la sceneggiatrice e drammaturga bolognese, una tela che intreccia le vite di personaggi diversi, molti dei quali realmente esistenti. Una personale geografia affettiva tratteggiata dall’autrice

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il mare di settembre in un paesino della provincia pugliese, azzurro spettatore di vite che si sfiorano, di amori coltivati in silenzio e in silenzio distrutti. Parte da queste essenze Erba di mare, il romanzo edito da Besa Muci con cui Vittoria Coppola torna in libreria sulla scia di quelle emozioni tenui e delicate che ha saputo donare ai suoi lettori con i suoi precedenti romanzi, Gli occhi di mia figlia (eletto miglior romanzo del 2012 da «Billy il vizio di leggere» rubrica letteraria di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Paolo Vincenti «rivede e corregge» sé stesso con il libro «Al mercato dell’usato (Catalepton)», edito da Agave Edizioni. Si tratta di una pubblicazione con la quale l’autore, usando sempre le sottili armi dell’ironia e dell’autocritica, mette insieme alcuni dei suoi scritti e li rielabora, rendendoli più attuali. Convinto che la realtà sia in costante mutamento ed evoluzione, attraverso quest’operazione Vincenti toglie i veli a tutto ciò che andrebbe cambiato, mettendo insieme, come egli stesso

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Una lunga lettera, un testamento di emozioni e sentimenti, per dire quanto la vita regali sfumature che è necessario e bello vivere. Dai versi alla narrativa, Silvia De Lorenzis esce in libreria con la sua opera prima, Il cuore è il mio bagaglio a mano, edito da Kimerik. Nello scorrere delle settantotto pagine di cui si compone quello che a tutti gli effetti è romanzo breve, scegliendo la via dell’immediatezza e dell’incisività delle parole l’autrice compone un vero e proprio inno alla vita

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esperienze di insegnamento e di vita in un quartiere dove tutto è difficile, an che guardare al domani. Emmanuela Rucco toglie dalla sua memoria per trasferirli su carta i quattro anni di insegnamento all’Istituto Comprensivo «Luigi Pirandello» al periferico quartiere Paolo VI (come usano dire i residenti), con il suo libro «Un banco in più» edito da ArgoMenti Edizioni). «Chi è l’altro?» si chiede la Rucco nel suo libro. La definizione è a tutti nota: qualcuno o qualcosa di diverso, differente

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea