Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
«Il sacello del Milite Ignoto», l’omaggio di Luigi Mazza ai Caduti
- Giuseppe Pascali
- Visite: 1406
Sono passati cento anni da quando il corpo di un militare senza nome, caduto durante la Prima guerra Mondiale, partì da Aquileia per giungere a Roma ed essere sepolto all’Altare della Patria, al Vittoriano, ai piedi della Dea Roma. Da allora, quel soldato conosciuto come il Milite Ignoto rappresenta tutti i caduti e i dispersi in guerra italiani. Ed è nel centenario di questa ricorrenza che esce in libreria per i tipi di Edizioni Esperidi, il libro di Luigi Mazza Il sacello del Milite Ignoto nel centenario della deposizione. «Ritengo che i cimiteri di guerra sono simili a campi di grano falciati ancora verdi»: con queste toccanti parole, l’autore introduce il suo volume che, dopo una disamina dei fatti storici che portarono alla Grande