08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Bizzarri personaggi si aggirano per le strade di Oppido Tralignano, immaginario paese del meridione d’Italia in cui si dipanano divertenti e fantasiose vicende. Gioca con la fantasia questa volta Paolo Vincenti, con il suo nuovo libro I segreti di Oppido Tralignano (Agave Edizioni) dove stravaganti figuri hanno qualcosa da raccontare al lettore, tutti accomunati da una sorta di insoddisfazione, alcuni anche dotati di super poteri, che si presentano con storie che toccano il fantasy, il noir e sconfinano nella parodia. Si tratta di un romanzo breve diviso in episodi dove spesso si fa riferimento e si citano alcuni personaggi dei fumetti, della TV, della musica leggera ma senza tralasciare la vena classica dell’autore che lo porta a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'edizione 2023 della Città del libro si svolgerà dal 23 al 26 novembre, nel centro storico di Campi Salentina, con un ricchissimo programma di incontri ed eventi, che coinvolgeranno anche i più piccoli, e tanti ospiti. Ritorna per la XXIII edizione, dopo uno stop di sei anni (ultima edizione nel 2017), la Rassegna Nazionale degli Autori e degli Editori con la sua tradizione e passione per i libri. «Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato. L’unica regola del viaggio è non

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Brilla (è proprio il caso di dirlo) la «stella» di Nicoletta Manni. La trentaduenne danzatrice originaria di Santa Barbara, la frazione di Galatina, è la nuova étoile del Teatro alla Scala di Milano. La nomina a quello che è il grado più alto nel mondo della danza, è arrivata direttamente sul palcoscenico del tempio della lirica e del balletto, lo scorso 8 novembre, alla fine di una recita di Onegin, balletto di John Cranko. A proclamarlo è stato il sovrintendente della Scala Dominique Meyer

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Stagione Lirica di tradizione 2023 (48ma stagione Lirica della Provincia di Lecce) LA TRAVIATA di G. Verdi 18/11/2023 (ore 20.45) TURNO A 19/11/2023 (ore 18.00) TURNO B 21/11/2023 (ore 20.45) TURNO C PERSONAGGI E INTERPRETI: Violetta Valéry Veronica Anusca (18-21) Angela Nisi (19), Alfredo Germont Giulio Pelligra, Giorgio Germont Lucian Petrean, Flora Bervoix Irene Molinari, Annina Gloria Giurgola, Gastone, visconte di Letorières Carmine Riccio, Il barone Douphol Italo Proferisce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
FESTIVAL OFF Il Festival del Cinema Europeo, XXIV edizione dall’11 al 18 novembre 2023, arricchisce il cartellone di eventi leccesi proponendo al pubblico una serie di appuntamenti con ingresso gratuito nei principali luoghi della città. Il festival si apre domenica 12 novembre presso le Officine Cantelmo a Lecce, ore 22.00, con Yari Carrisi Dj Set featuring Cesare Dell’Anna & Friends. Lunedì 13 novembre doppio appuntamento: alle ore 17 presentazione del libro Fame di storie di Gianni

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea