08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Nuovi eccezionali ritrovamenti archeologici emergono dal sottosuolo di Muro Leccese, una delle più grandi città messapiche. Una stanza pavimentata con cinque grandi lastre con decorazioni geometriche a rilievo, probabilmente un unicum in tutti i siti messapici indagati, altarini e dischi fittili sono alcuni dei reperti venuti alla luce in questi mesi grazie alle nuove ricerche rese possibili dalla collaborazione tra Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi e Lecce e Dipartimento di Beni Culturali dell’ Università del Salento e condotte nel sito di località «Palombara» in regime di concessione del Ministero della Cultura dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, sotto la direzione scientifica del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il poeta canadese Bruce Hunter nel Salento per presentare il suo nuovo libro Galestro, edito da I Quaderni del Bardo di Stefano Donno. Una prima nazionale quella che vedrà Hunter ospite di due appuntamenti, a Lecce e a Copertino. Galestro è un terreno arenoso, ricco di minerali, che si trova nei vigneti del Chianti in Toscana, conferisce ai vini della regione un sapore unico. Materia di stelle, come dice Carl Sagan. In altre parole, come ci dice l’anziano dei Piedi Neri Narcisse Blood, “…i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Storia di una famiglia che interseca le sue radici con quelle degli ulivi secolari e con la produzione di quell’«oro verde», simbolo non solo economico della Puglia e del Salento in particolare. Ma anche racconto, tristissimo e desolante, di quel dramma ecologico e sociale che da dieci anni a questa parte è noto col nome di Xylella. Daniele Rielli ricostruisce e narra, cercando di capire, il killer che sta uccidendo gli ulivi della sua famiglia, ricostruendo le vicende legate all’arrivo in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
DAL 28 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE A MARTANO IL FESTIVAL AGORÀ DESIGN SUL TEMA "IPERLOCALE: ARCHITETTURA E DESIGN DAI TERRITORI". Tra gli ospiti Giovanna Castiglioni, il graphic designer Riccardo Falcinelli, il brand designer Antonio Romano, fondatore di Inarea (società leader in Italia nell’ambito dei sistemi di identità per imprese, gruppi o istituzioni), il preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano Francesco Zurlo, il designer e direttore artistico Francesco Faccin e un ricco

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I versi «maturi» di Giuseppe «Peppino» Conte trovano compendio nella sua nuova silloge poetica, che ha per titolo Sul terzo pianeta del sole. Per il titolo di questo suo lavoro edito per i tipi di Edizioni del Pescecapone, il poeta salentino noto ai più per essere stato il coideatore e organizzatore per venticinque anni del Premio a carattere internazionale «L’Olio della Poesia» a Serrano, ha scelto l’ultimo verso di una poesia di Wislawa Szymborska, consegnando, come dice Anna Stomeo nel breve

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea