08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continua con successo “Teatini Cinema” l’arena sotto le stelle, alla sua sesta stagione, la rassegna del cinema d’autore che ci accompagnerà per tutta l’estate (20 giugno – 30 agosto 2023) nel Chiostro dei Teatini di Lecce. L’arena estiva del CineTeatro DB d’Essai fa parte del cartellone estivo del Comune “Lecce in Scena”.  Inizio spettacoli ore 21.00, con apertura del botteghino e ingresso nel chiostro dalle 20.00. Biglietti: 3,50 euro; Info: 391/1704937. BUONA VISIONE! Programma film di agosto: 1 agosto: “Grazie Ragazzi” di Riccardo Milani 2 agosto: “Triangle of sadness” di Ruben Ostlund 3 agosto: “Denti da Squalo” di Davide Gentile 8 agosto: “Le mie ragazze di carta” di Luca Lucini (2^ visione)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Saranno la violinista Patricia Kopatchinskaja ed il pianista Sergei Redkin ad aprire, martedì 25 luglio, la prima sessione del «Festival Muse Salentine», la rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaenssen che si svolge ogni estate nel Basso Salento, richiamando un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia ed anche dall'estero. Il Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, si articola in due sessioni: la prima dal 25 luglio al 5 agosto, con 6

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sipario sul «Premio Nazionale Teatrale Calandra - Città di Collepasso», quattro serate, 22 e 23 luglio e poi 28 e 30, in programma al palazzo baronale, nell’ambito della seconda edizione della rassegna «Storie a Palazzo», un contenitore culturale d’eccezione che ospiterà le quattro compagnie che si avvicenderanno sul palco, provenienti da tutta Italia. Si parte dunque sabato 22 con la compagnia Artemisia di Bari che porterà in scena un grande classico del teatro, «Riccardo III», in cui William

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Teatro , musica e danza con il cartellone dell’«Estate Cavallinese 2023», la rassegna di appuntamenti che l’Amministrazione Comunale di Cavallino ha messo a segno anche quest'anno per far vivere serate di grande divertimento, scegliendo come «teatri» piazza Castromediano, Casina Vernazza, il Museo Archeologico Didattico e la Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino e l'arena «Capitano Black» del Parco «Adele Savio» a Castromediano. La rassegna, pur essendo pensata e realizzata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Amministrazione Comunale di Carpignano Salentino L’OLIO DELLA POESIA 2023 - XXVII edizione Serrano di Carpignano Salentino domenica 30 luglio 2023, ore 21.00 Il premio “L’Olio della Poesia” 2023 è assegnato al poeta, musicista e artista visivo Vittorino Curci (di Noci, prov. Bari, classe 1952)  Torna il prestigioso Premio “L’Olio della Poesia” a Serrano, nella splendida ed accogliente cornice di piazza Lubelli, assegnato ad un poeta pugliese, Vittorino Curci, laddove leggere poesia ed

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea