08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sta per cominciare la “Festa di cinema del Reale e dell’irreale 2023” il Festival del cinema documentario, con la 20° edizione, dal 19 al 22 luglio. Sempre più curiosa, inventiva, spericolata. Da vent'anni a questa parte non c'è estate pugliese senza la Festa di Cinema del reale e dell’irreale, il festival dedicato al documentario e agli sguardi sulle realtà del mondo. Tornano le tre parole della Festa nell’edizione 2023 che segna un compleanno importante – vent’anni - da celebrare insieme al pubblico che nel tempo è diventata una vera comunità: Cielo / Terra / Mare, un respiro profondo, un pensiero primordiale, un rito magico per rigenerarsi sempre con originali invenzioni. La Festa di Cinema del Reale si svolgerà nel Castello

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da domenica 16 a giovedì 20 luglio (ore 21 - ingresso libero - info e programma www.teatrolegiravolte.it - 3278944219 – 349.4638560) l'anfiteatro comunale “Pino Zimba” di Aradeo ospita la diciottesima edizione di Bagliori d'ombra, rassegna di teatro per ragazzi e famiglie, ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Aradeo, nel programma di Aradeo Summer Fest 2023, e l'Unione Internazionale della Marionetta - Italia, con il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Marco Damilano, il semiologo Stefano Bartezzaghi, le giornaliste Chiara Albanese, Tonia Mastrobuoni, Floriana Bulfon,il regista e content creator Alessio Marzilli, con i suoi “silenzi politici” e le interviste impossibili di Propaganda Live su La7, la sociolinguista Vera Gheno, il conduttore radiofonico Giorgio Lauro (voce di un Giorno da Pecora), i comunicatori politici ed esperti di opinione pubblica Lorenzo Pregliasco e Dino Amenduni, Antonio Funiciello, già capo degli staff dei Governi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La musica classica da ascoltare dal vivo, all'aperto, in luoghi suggestivi, con “Classiche forme”, il Festival Internazionale di Musica da Camera, giunto alla settima edizione, con la direzione artistica di Beatrice Rana, dal 17 al 23 luglio 2023. A soli venticinque anni, la pianista Beatrice Rana era già affermata nel panorama musicale internazionale ottenendo l’apprezzamento e l’interesse di associazioni concertistiche, direttori d’orchestra, critici e pubblico di numerosi Paesi. La rassegna

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario per la XIX edizione della rassegna “Chiari di Luna” un palcoscenico a cielo aperto, in scena dal 7 luglio al 31 agosto 2023 nella splendida Villa Tamborino a Maglie. Dieci gli spettacoli in cartellone, alcuni in prima assoluta nazionale o regionale. Si comincia il 7 luglio, in scena “Le volpi” di Lucia Franchi e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Antonella Attili, Luisa Merloni (prima assoluta). Nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea