08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dieci lustri di vita della Scuola Media di Cavallino raccontati in punta di penna. Si chiama «Cinquant’anni… ma non li dimostra. Storia in pillole dell’istruzione e dell’istituzione della Scuola Media a Cavallino ora Istituto Comprensivo (1961-1962–2011-2012)» il libro di Fernando De Dominicis, docente vicario in questa scuola e pro nipote del poeta Giuseppe De Dominicis, alias «Capitano Black».  Il volume, la cui pubblicazione avvenuta nel 2019 fu promossa dall’amministrazione comunale di Cavallino, accoglie le note introduttive del sindaco della Città di Cavallino Bruno Ciccarese Gorgoni e del compianto Gaetano Gorgoni. La promozione del libro fu però interrotta a causa del sopraggiungere della pandemia da Covid-19, ma la recente

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TERRE DI MEZZO FESTIVAL TEATRO MUSICA DANZA POESIA DI SUD IN SUD 8-9-10 settembre 2023 Galatone – Atrio del Palazzo Marchesale III° edizione  Terre di Mezzo è il luogo di convergenza del Paese. Il Paese terra di nascita e di partenza che converge nella Città. La Provincia madre di una Città figlia. Terre di Mezzo è l’incrocio delle regioni di partenza che si fondono nel Festival.  Nuova edizione per il TERRE DI MEZZO Festival, festival estivo multidisciplinare di teatro, musica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue fino a sabato 9 settembre nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti di Teatri a Sud, progetto ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con l’Università del Salento e le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Teatri a Sud è ascolto e confronto tra esperienze diverse, accomunate dalla necessità di una nuova traiettoria. Teatri, forme della scrittura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 6 al 9 settembre tornano i dialoghi sul Mediterrano. Quindicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo che porterà al centro del dibattito pubblico i grandi temi dell'attualità, con ospiti reporter, istituzioni, giornalisti ed esperti di temi internazionali. Sul palco di Largo Porta Alfonsina si alterneranno panel di approfondimento con i grandi protagonisti del giornalismo. Tra gli ospiti Paolo Di Giannantonio, Marianna Balfour, Mimmo Mazza, Luigi Orsi, Francesco Paolo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
1 - 27 AGOSTO LA NOTTE DELLA TARANTA 2023 Musica Danza Teatro Arte Filosofia Incontri TORNA IL PIÙ GRANDE FESTIVAL ITINERANTE ITALIANO CHE PROMUOVE L’INCONTRO TRA LE ARTI PIÙ DI 50 CONCERTI NEI BORGHI E AL MARE E OLTRE 400 ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI IL TEMA DI QUESTA EDIZIONE È: L’IDENTITÀ È UN DONO SOCIALE con STEFANO MASSINI, UMBERTO GALIMBERTI, ANDREA COLAMEDICI e MAURA GANCITANO, MARCELLO VENEZIANI, MARIA FRANCESCA MARIANO VITO MANCUSO, ANGELO MELLONE PROGETTO SPECIALE CON

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea