02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parte una nuova avventura con il Salento Adventure Camp, l'esclusivo campo estivo diurno o con pernotto in tenda, l'ideale per veri avventurieri e appassionati della natura e dell'ambiente. Due quindi le opzioni: per il campo estivo diurno i periodi sono: dal 21 giugno al 6 agosto e dal 30 agosto al 10 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 13. Per il campo estivo con pernotto i periodi sono: dal 28 giugno al 2 luglio, dal 5 al 9 Luglio, dal 12 al 16 luglio, dal 19 al 23 luglio e dal 26 al 30 luglio, con orari 24h/24h dalle 8 del lunedì alle 13 del venerdì. Le attività previste sono: corsi di sopravvivenza e di primo soccorso; bosco didattico, educazione ambientale e agricoltura; fitness, alimentazione e benessere; sport

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Tornano le visite guidate tematiche a cura di The Monuments People APS. Sono due gli itinerari proposti per domenica 23 maggio: «Memoria Urbis», tour sull’archeologia urbana di Lecce e la visita della Palude del Capitano, del sito archeologico di Frascone e del Museo del Mare Antico di Nardò. Il primo itinerario è dedicato all’archeologia urbana di Lecce. Un tour per conoscere i risultati delle grandi campagne di scavo archeologico, con cui agli inizi del XX secolo si sono riportati in luce i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tornano le Giornate FAI di Primavera 2021 Tornano le Giornate FAI di Primavera, organizzate dal Fondo Ambiente Italiano, il 15 e 16 maggio 2021, 600 splendidi luoghi in oltre 300 città saranno aperti in esclusiva dal FAI per la XXIX edizione. La manifestazione a carattere nazionale, dopo lo stop forzato dello scorso anno, si svolgerà nel rispetto del protocollo anti-Covid, con l’accesso obbligatorio su prenotazione da effettuare sul sito del Fai (giornatefai.it). Il contributo minimo suggerito

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il mare d’Italia è sempre più blu, sono state assegnate le "Bandiere Blu” del 2021, il prestigioso riconoscimento, valutato sulla base di 32 criteri di sostenibilità, va a 201 comuni rivieraschi, 6 in più dello scorso anno (195), con 15 nuovi entrati e 9 non confermati. In tutto 416 spiagge italiane si possono fregiare dell’ambita bandiera blu. La Puglia scala la classifica e si piazza al terzo posto con 17 bandiere, di cui ben 4 al Salento. L’importante vessillo torna a sventolare a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
ITS Italy e Comune di Caprarica di Lecce insieme per fare splendere il borgo del piccolo centro salentino. ITS Italy è il nuovo progetto del fondo italo-inglese «i2i (Italians to Italians)» guidato da Matteo Cerri, noto imprenditore italiano a Londra, cui successivamente si sono uniti i soci Giovanni Sanna e Sebastiano Missineo. In pochi mesi ITS Italy si è imposto come l’operatore di riferimento per ricostruire insieme i borghi e i centri d’Italia in collaborazione con i singoli Comuni. Il

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea