23 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un progetto per la rivalorizzazione di Caprarica di Lecce. A idearlo e a metterlo in pratica è «Terra Mia», gruppo formato da tre ragazzi legati al proprio territorio ed alle sue tradizioni, con un occhio di riguardo alla natura e al sociale. Il progetto riguarda in questo caso il Parco della Serra e si pone l’obiettivo di creare un’opportunità di lavoro e dare un nuovo volto al posto finora sconosciuto. I ragazzi hanno presentato il progetto partecipando al Bando PIN «Giovani Pugliesi Innovativi» della Regione Puglia, vincendolo a pieni voti. Caprarica di Lecce, «Città dell’Olio», è una comunità che ha ormai intrapreso la via di investimento che porta allo sviluppo economico e sociale del territorio, con un attenzione particolare alla

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Mi piace pensare al paesaggio come a una mappa da percorrere a passo d’uomo, in bici, con una utilitaria al massimo, certo non con un suv. Penso al paesaggio come al luogo dell’anima di ciascuno, dove ciascuno può ritrovare i segni, i punti di riferimento significativi della sua vita" […] Tratto da “Paesaggio dell’anima” di Wilma Vedruccio Domenica mattina 17 febbraio - dopo aver vissuto emozioni indescrivibili ad Aradeo e custodito storie di oltre 70 paesi del Salento - noi de La

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Vento degli Alberi, il canto delle stelle il canto della luna le lumache e gli insetti della notte, dai baffi incollati a un viso, mollemente, mi consolo al battito della campana che segna mezzanotte. Cosimo Russo Dopo aver percorso il “lungomare” di Nociglia - ascoltando il suono dei Tamburi di Mesciu Ninu – e custodito storie di una settantina di paesi, il gruppo de La Scatola di Latta giunge nel prezioso borgo di Patù per scoprire un altro importante pezzettino nel cuore del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E’ la mia città natale Clima da godere Terra protetta per vino, olio e saporita frutta Da una pianura da tutti i venti A poca distanza forma un triangolo con tre città E si collabora a portata di mano, Aradeo, Seclì e Neviano . […] Versi tratti da Aradeo parte del Salento, di Luigi Carlino Domenica 10 febbraio, noi de La Scatola di Latta riprenderemo ad esplorare l’entroterra leccese fatto di paesi e di tante piccole e grandi storie di luoghi e persone. Dopo aver visitato circa 70

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Grande è l'europa è tu sei un angolo di mondo oscuro della terra, mio paese. Ma dove suona il tuo nome misterioso - Tuglie – il mio cuore sobbalza, se l’ascolto, come al canto inebriato di un’allodola [...] Poesia di Luigi Scorrano Dopo aver vissuto e custodito “site” ed emozioni fra Montevergine e Palmariggi, il gruppo de La Scatola di Latta approda sul Montegrappa per scoprire un altro importante pezzettino dell'entroterra ionico salentino fatto di borghi “sfiorati dal turismo e dai

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea