03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Grande è l'europa è tu sei un angolo di mondo oscuro della terra, mio paese. Ma dove suona il tuo nome misterioso - Tuglie – il mio cuore sobbalza, se l’ascolto, come al canto inebriato di un’allodola [...] Poesia di Luigi Scorrano Dopo aver vissuto e custodito “site” ed emozioni fra Montevergine e Palmariggi, il gruppo de La Scatola di Latta approda sul Montegrappa per scoprire un altro importante pezzettino dell'entroterra ionico salentino fatto di borghi “sfiorati dal turismo e dai salentini”, di dettagli nascosti, di persone che riconoscono e rispettano il carattere dei luoghi… scopriremo tantissime storie, biblioteche "amiche", musei, corti, frantoi e... Domenica 21 ottobre, ci incontreremo nei pressi del Santuario della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Su natu a stu paese Alcuni anni fa Beddhru e cu pretese D’eccezionalità… … Ma iou su lu paniri Cusì su natu, amici; nu fatemi muriri; evviva Parmarisci! Lu Paniri "Su natu a stu paese"   Dopo aver vissuto e custodito emozioni con Santa Cisaria, i cervi di Cerfignano e le donne pennute di Cocumola, il gruppo de La Scatola di Latta approda a Palmariggi per scoprire nuovamente l'entroterra della provincia leccese fatto di borghi “sfiorati dal turismo e dai salentini”, di dettagli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"I paesi tuoi sono un po’ come la tua carne. Non li abbandoni senza tristezza" Luigi Corvaglia Dopo aver vissuto e custodito emozioni in oltre 60 paesi, il gruppo de La Scatola di latta riparte da Melissano per scoprire nuovamente l'entroterra della provincia leccese fatto di borghi “sfiorati dal turismo e dai salentini”, di dettagli nascosti, di persone che riconoscono e rispettano il carattere dei luoghi… cammineremo lungo i vicoli, tra corti e culacchi, scopriremo storie di vigneti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Santa Cesaria bella a Dio donaste il core suo padre traditore che la voleva ammazza'...   Dopo aver vissuto emozioni in oltre 60 paesi e frazioni leccesi - fra cui le città affacciate sul mare come l’elegante Otranto, l’estrema Leuca e la verace Gallipoli - il gruppo de La Scatola di Latta approda a "Santa Cisaria bella" fra palazzi, grotte, terme, piscine, “casa bene” e storie solfuree. La versione cristiana vuole che Cesarea, o Cisaria, fosse una fanciulla con la precoce vocazione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Ancora una volta il Salento, terra ospitale e bella, compare nella classifica del mare più bello del Belpaese, con un meritato riconoscimento che conferma la vocazione turistica della nostra penisola tra i due mari. Il 15 giugno scorso, Legambiente e Touring Club, come ogni anno, hanno assegnato le “5 Vele” alle località balneari che si distinguono per le spiagge ed i mari più belli d’Italia. Pubblicate sulla Guida Blu dal titolo “Il Mare più bello 2018”, sono 17 i comprensori marini e 6

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea