03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
     Con un prologo sabato 20 maggio alle ore 18.30 nel teatrino dell’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci, dove si terrà il tradizionale incontro a tema “Dimore Storiche: da 40 anni al servizio del Territorio” con le Istituzioni ed ospiti importanti, torna, nel centro storico leccese domenica 21 maggio, la manifestazione “Lecce Cortili Aperti”, giunta nel 2017 alla XXIII edizione. Per l'occasione, come ogni anno, i cortili dei palazzi più belli della città, alcune chiese e le corti di alcune dimore storiche saranno aperti gratuitamente al pubblico. In tutto ben 27 splendidi luoghi da visitare ed ammirare in quattro itinerari turistici. Per citarne alcuni: Palazzo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Salento Faber organizza, con il patrocinio del Comune di Otranto e del CEA Terre di Enea,   Camminata del mare: dai faraglioni di Sant’Andrea a Porto Badisco   Domenica 23 aprile 2017 PROGRAMMA Ore 5.59: Ritrovo spiaggetta di Sant’Andrea (per chi volesse vedere l’alba) - colazione presso il “Babilonia” Ore 6.30: partenza I TRATTO: Sant’Andrea/località Santo Stefano (arrivo previsto ore 9.30 – 10.00) Sosta presso la spiaggetta del villaggio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le vacanze nel Salento sono sempre più apprezzate non solo per il mare cristallino e le bellezze naturali, ma anche per il Barocco, le chiese, i castelli, le masserie, gli uliveti, le sagre, le feste patronali come quella di Santa Domenica a Scorrano , i concerti, gli spettacoli in posti suggestivi, le mostre, la movida e la Notte della Taranta, il tutto con un rapporto qualità-prezzo che non ha eguali. Ed anche nel 2016 il Salento si appresta a vivere una stagione estiva

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Il 20 marzo del 1993 ci fu la prima edizione delle Giornate FAI di Primavera e fu subito un successo con 50 tesori nascosti da scoprire e salvare in 30 città italiane. Da allora sono passati ben venticinque anni e le Giornate FAI sono sempre più una festa nazionale, un evento in più di mille luoghi da non perdere. Il Presidente Mattarella ha consegnato, il 2 marzo scorso al Quirinale, una targa di riconoscimento per l’impegno profuso dai volontari del FAI

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
    Domenica 22 maggio, ma anche sabato 21 sono in programma alcuni eventi, torna nel centro storico leccese la manifestazione “Lecce Cortili Aperti”, giunta alla XXII edizione. Per l'occasione, come ogni anno, i cortili dei palazzi più belli della città, alcune chiese e le corti di alcune dimore storiche saranno aperti gratuitamente al pubblico. In tutto 28 splendidi luoghi da visitare ed ammirare in quattro itinerari turistici. Le visite

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea